Paul Skansi

Paul Skansi
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza180 cm
Peso84 kg
Football americano
RuoloWide receiver
Termine carriera1992
Carriera
Giovanili
1979-1982  Washington Huskies
Squadre di club
1983  Pittsburgh Steelers
1984-1991  Seattle Seahawks
1992  Ottawa Rough Riders
Statistiche
Partite115
Partite da titolare2
Ricezioni166
Yard ricevute1.950
Touchdown su ric.10
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Paul Anthony Skansi (Tacoma, 11 gennaio 1961) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha giocato nel ruolo di wide receiver nella National Football League (NFL). Al college ha giocato a football a Washington.

Carriera

Skansi fu scelto dai Pittsburgh Steelers nel quinto giro (133º assoluto) del Draft NFL 1983[1]. L'anno successivo passò ai Seattle Seahawks, in cui si distinse come affidabile ricevitore nelle situazioni di terzo down. La sua annata di maggior successo fu nel 1989, quando ricevette 39 passaggi per 488 yard e 5 touchdown. La giocata più famosa della sua carriera si svolse l'11 novembre 1990 in casa dei Kansas City Chiefs quando ricevette da Dave Krieg il touchdown del pareggio da 25 yard nell'ultimo secondo di gara (Norm Johnson segnò poi l'extra point della vittoria nell'ultima giocata della sfida). I Seahawks vinsero quella partita, 17-16, con Krieg che sfuggì alla presa di Derrick Thomas in quello che sarebbe stato il suo ottavo sack della giornata (Thomas aveva già messo a segno su Krieg un record NFL di 7 sack)[2].

Note

  1. ^ (EN) 1983 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 19 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  2. ^ (EN) Thomas of Chiefs Gets 7 Sacks, New York Times, 12 novembre 1990. URL consultato il 14 novembre 2014.

Collegamenti esterni

  • (EN) Paul Skansi, su NFL.com, National Football League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paul Skansi, su Pro-Football-Reference.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paul Skansi, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport