Parigi-Nizza 2011

Bandiera della Francia Parigi-Nizza 2011
Il percorso
Edizione69ª
Data6 marzo - 13 marzo
PartenzaHoudan
ArrivoNizza
Percorso1 307 km, 8 tappe
Tempo34h03'37"
Valida perUCI World Tour 2011
Classifica finale
Primo
  • Bandiera della Germania Tony Martin
Secondo
Terzo
  • Bandiera del Regno Unito Bradley Wiggins
Classifiche minori
PuntiBandiera dell'Australia Heinrich Haussler
MontagnaBandiera della Francia Rémi Pauriol
GiovaniBandiera dell'Estonia Rein Taaramäe
SquadreBandiera degli Stati Uniti Team RadioShack
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Parigi-Nizza 2010Parigi-Nizza 2012
Manuale

La Parigi-Nizza 2011, sessantanovesima edizione della corsa e valevole come seconda prova dell'UCI World Tour 2011, si svolse in otte tappe dal 6 al 13 marzo 2011, per un percorso totale di 1 307 km. Venne vinta dal tedesco Tony Martin, in forza al team HTC-Highroad, che concluse in 34h03'37".

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
6 marzo Houdan > Houdan 154,5 Bandiera del Belgio Thomas De Gendt Bandiera del Belgio Thomas De Gendt
7 marzo Montfort-l'Amaury > Amilly 198,5 Bandiera della Nuova Zelanda Greg Henderson Bandiera del Belgio Thomas De Gendt
8 marzo Cosne-Cours-sur-Loire > Nuits-Saint-Georges 202,5 Bandiera dell'Australia Matthew Goss Bandiera dell'Australia Matthew Goss
9 marzo Crêches-sur-Saône > Belleville 191 Bandiera della Francia Thomas Voeckler Bandiera del Belgio Thomas De Gendt
10 marzo Saint-Symphorien-sur-Coise > Vernoux-en-Vivarais 194 Bandiera della Germania Andreas Klöden Bandiera della Germania Andreas Klöden
11 marzo Rognes > Aix-en-Provence (Cron. individuale) 27 Bandiera della Germania Tony Martin Bandiera della Germania Tony Martin
12 marzo Brignoles > Biot-Sophia Antipolis 215,5 Bandiera della Francia Rémy Di Grégorio Bandiera della Germania Tony Martin
13 marzo Nizza > Nizza 124 Bandiera della Francia Thomas Voeckler Bandiera della Germania Tony Martin
Totale 1 307

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Paris-Nice 2011.

Essendo inserita tra le gare dell'UCI World Tour, tutte le squadre con licenza "UCI ProTeam" devono automaticamente parteciparvi. In totale prendono il via ventidue squadre, di cui diciotto "ProTeams" e quattro "UCI Professional Continental Team".

N. Cod. Squadra
1-8 RAB Bandiera dei Paesi Bassi Rabobank Cycling Team
11-18 GRM Bandiera degli Stati Uniti Team Garmin-Cervélo
21-28 THR Bandiera degli Stati Uniti HTC-Highroad
31-38 SKY Bandiera del Regno Unito Sky Procycling
41-48 ALM Bandiera della Francia AG2R La Mondiale
51-58 MOV Bandiera della Spagna Movistar Team
61-68 OLO Bandiera del Belgio Omega Pharma-Lotto
71-78 AST Bandiera del Kazakistan Pro Team Astana
81-88 RSH Bandiera degli Stati Uniti Team RadioShack
91-98 FDJ Bandiera della Francia FDJ
101-108 VCD Bandiera dei Paesi Bassi Vacansoleil-DCM
N. Cod. Squadra
111-118 LIQ Bandiera dell'Italia Liquigas-Cannondale
121-128 SBS Bandiera della Danimarca Saxo Bank-Sungard
131-138 LEO Bandiera del Lussemburgo Team Leopard-Trek
141-148 COF Bandiera della Francia Cofidis
151-158 KAT Bandiera della Russia Katusha Team
161-168 BMC Bandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team
171-178 QST Bandiera del Belgio Quickstep Cycling Team
181-188 EUC Bandiera della Francia Team Europcar
191-198 EUS Bandiera della Spagna Euskaltel-Euskadi
201-208 LAM Bandiera dell'Italia Lampre-ISD
211-218 BSC Bandiera della Francia Bretagne-Schuller

Dettagli delle tappe

1ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Thomas De Gendt Vacansoleil 4h05'06"
2 Bandiera della Francia Jérémy Roy FDJ s.t.
3 Bandiera dell'Australia Heinrich Haussler Garmin s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Thomas De Gendt Vacansoleil 4h04'53"
2 Bandiera della Francia Jérémy Roy FDJ a 6"
3 Bandiera dell'Australia Heinrich Haussler Garmin a 9"

2ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Nuova Zelanda Greg Henderson Sky Procycling 5h00'56"
2 Bandiera dell'Australia Matthew Goss HTC-Highroad s.t.
3 Bandiera della Russia Denis Galimzjanov Katusha s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Thomas De Gendt Vacansoleil 9h05'48"
2 Bandiera della Nuova Zelanda Greg Henderson Sky Procycling a 4"
3 Bandiera della Francia Jérémy Roy FDJ a 7"

3ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Matthew Goss HTC-Highroad 5h16'48"
2 Bandiera dell'Australia Heinrich Haussler Garmin s.t.
3 Bandiera della Russia Denis Galimzjanov Katusha s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Matthew Goss HTC-Highroad 14h22'34"
2 Bandiera del Belgio Thomas De Gendt Vacansoleil a 2"
3 Bandiera dell'Australia Heinrich Haussler Garmin a 6"

4ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Thomas Voeckler Europcar 5h04'20"
2 Bandiera della Francia Rémi Pauriol FDJ s.t.
3 Bandiera del Belgio Thomas De Gendt Vacansoleil s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Thomas De Gendt Vacansoleil 19h26'46"
2 Bandiera della Francia Thomas Voeckler Europcar a 10"
3 Bandiera della Francia Rémi Pauriol FDJ a 16"

5ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Andreas Klöden RadioShack 4h59'00"
2 Bandiera della Spagna Samuel Sánchez Euskaltel s.t.
3 Bandiera dell'Italia Matteo Carrara Vacansoleil s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Andreas Klöden RadioShack 24h25'13"
2 Bandiera della Spagna Samuel Sánchez Euskaltel a 4"
3 Bandiera dell'Italia Matteo Carrara Vacansoleil a 6"

6ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Tony Martin HTC-Highroad 33'24"
2 Bandiera del Regno Unito Bradley Wiggins Sky Procycling a 20"
3 Bandiera dell'Australia Richie Porte Saxo Bank a 29"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Tony Martin HTC-Highroad 24h59'47"
2 Bandiera della Germania Andreas Klöden RadioShack a 36"
3 Bandiera del Regno Unito Bradley Wiggins Sky Procycling a 39"

7ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Rémy Di Grégorio Astana 5h46'23"
2 Bandiera della Spagna Samuel Sánchez Euskaltel a 5"
3 Bandiera della Colombia Rigoberto Urán Sky Procycling s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Tony Martin HTC-Highroad 30h46'17"
2 Bandiera della Germania Andreas Klöden RadioShack a 36"
3 Bandiera del Regno Unito Bradley Wiggins Sky Procycling a 41"

8ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Thomas Voeckler Europcar 3h15'58"
2 Bandiera dell'Italia Diego Ulissi Lampre-ISD a 23"
3 Bandiera della Francia Julien El Fares Cofidis a 1'06"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Tony Martin HTC-Highroad 34h03'37"
2 Bandiera della Germania Andreas Klöden RadioShack a 36"
3 Bandiera del Regno Unito Bradley Wiggins Sky Procycling a 41"

Evoluzione delle classifiche

Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia gialla
Classifica a punti
Maglia verde
Classifica scalatori
Maglia a pois
Classifica giovani
Maglia bianca
Classifica a squadre
Numero giallo
Thomas De Gendt Thomas De Gendt Thomas De Gendt Damien Gaudin Thomas De Gendt Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
Greg Henderson Greg Henderson
Matthew Goss Matthew Goss Heinrich Haussler Jussi Veikkanen Matthew Goss
Thomas Voeckler Thomas De Gendt Heinrich Haussler Rémi Pauriol Thomas De Gendt
Andreas Klöden Andreas Klöden Robert Kišerlovski Team RadioShack
Tony Martin Tony Martin Rein Taaramäe
Rémy Di Grégorio
Thomas Voeckler
Classifiche finali Tony Martin Heinrich Haussler Rémi Pauriol Rein Taaramäe Team RadioShack

Classifiche finali

Classifica generale - Maglia gialla

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Tony Martin HTC-Highroad 34h03'37"
2 Bandiera della Germania Andreas Klöden RadioShack a 36"
3 Bandiera del Regno Unito Bradley Wiggins Sky Procycling a 41"
4 Bandiera dell'Estonia Rein Taaramäe Cofidis a 1'10"
5 Bandiera della Spagna Samuel Sánchez Euskaltel a 1'13"
6 Bandiera della Francia Jean-Christophe Péraud AG2R La Mon. a 1'24"
7 Bandiera della Slovenia Janez Brajkovič RadioShack a 1'34"
8 Bandiera degli Stati Uniti Levi Leipheimer RadioShack a 1'36"
9 Bandiera dei Paesi Bassi Bauke Mollema Rabobank a 2'04"
10 Bandiera del Belgio Maxime Monfort Leopard-Trek a 2'26"

Classifica a punti - Maglia verde

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dell'Australia Heinrich Haussler Garmin 84
2 Bandiera della Germania Andreas Klöden RadioShack 70
3 Bandiera della Spagna Samuel Sánchez Euskaltel 67
4 Bandiera della Germania Tony Martin HTC-Highroad 64
5 Bandiera del Belgio Thomas De Gendt Vacansoleil 61

Classifica scalatori - Maglia a pois

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Francia Rémi Pauriol FDJ 56
2 Bandiera della Francia Thomas Voeckler Europcar 29
3 Bandiera della Spagna David López García Movistar 28
4 Bandiera della Francia Éric Berthou Bretagne 27
5 Bandiera dell'Italia Diego Ulissi Lampre-ISD 21

Classifica giovani - Maglia bianca

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Estonia Rein Taaramäe Cofidis 34h04'47"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Bauke Mollema Rabobank a 54"
3 Bandiera della Slovenia Simon Špilak Lampre-ISD a 2'14"
4 Bandiera della Francia Blel Kadri AG2R La Mon. a 5'09"
5 Bandiera della Rep. Ceca Roman Kreuziger Astana a 6'00"

Classifica a squadre - Numero giallo

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera degli Stati Uniti Team RadioShack 102h14'47"
2 Bandiera del Regno Unito Sky Procycling a 3'04"
3 Bandiera della Spagna Movistar Team a 9'37"
4 Bandiera del Kazakistan Pro Team Astana a 14'25"
5 Bandiera degli Stati Uniti HTC-Highroad a 14'31"

Punteggi UCI

Classifica per nazione
Pos. Nazione Punti
1 Bandiera della Germania Germania 196
2 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 75
3 Bandiera della Spagna Spagna 61
4 Bandiera della Francia Francia 46
5 Bandiera della Slovacchia Slovacchia 32
6 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 20
Bandiera dell'Australia Australia 20
8 Bandiera del Belgio Belgio 12
9 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 10
10 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 7
11 Bandiera dell'Italia Italia 6
12 Bandiera della Russia Russia 4
13 Bandiera della Colombia Colombia 2

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paris-Nice 2011

Collegamenti esterni

  • (FREN) Sito ufficiale [collegamento interrotto], su letour.fr.
  • (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su cyclingnews.com.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo