Pang Wei

Pang Wei
Pang Wei sul podio a Rio de Janeiro 2016
NazionalitàBandiera della Cina Cina
Altezza178 cm
Peso77 kg
Tiro a segno
SpecialitàPistola 10 metri aria compressa, pistola libera 50 metri
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 0 2
Mondiali 3 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 6 agosto 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pang Wei[1] (庞伟S, Páng WěiP; Baoding, 19 luglio 1986) è un tiratore a segno cinese.

Carriera

Alle Olimpiadi di Pechino 2008 ha vinto la medaglia d'oro olimpica nella specialità pistola 10 metri aria compressa, vincendo quindi la medaglia di bronzo nella medesima specialità alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016. Pang Wei si è ripetuto anche alle Olimpiadi di Tokyo 2020, dove ha ottenuto il bronzo sempre nella pistola 10 metri aria compressa.

Ai campionati mondiali 2006 a Zagabria ha conquistato la medaglia d'oro nella pistola 10 metri aria compressa; otto anni dopo, ai campionati mondiali 2014 a Granada, ha vinto l'oro a squadre nella pistola 10 metri aria compressa e nella pistola libera 50 metri, e il bronzo individuale nella pistola libera 50 metri.

Nel novembre 2009 ha sposato la collega e campionessa olimpica Du Li.

Palmarès

Pechino 2008: oro nella pistola 10 metri aria compressa
Rio de Janeiro 2016: bronzo nella pistola 10 metri aria compressa.
Tokyo 2020: bronzo nella pistola 10 metri aria compressa, oro nella pistola ad aria 10 metri a squadre miste.
Zagabria 2006: oro nella pistola 10 metri aria compressa.
Granada 2014: oro nella pistola 10 metri aria compressa a squadre, oro nella pistola libera 50 metri a squadre, bronzo nella pistola libera 50 metri.

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Pang" è il cognome.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pang Wei

Collegamenti esterni

  • (EN) Pang Wei, su issf-sports.org, International Shooting Sport Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pang Wei, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pang Wei, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENZH) Pang Wei, su Olympic.cn. URL consultato l'8 agosto 2016 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  Portale Biografie
  Portale Sport