Pace di Milano

Abbozzo storia d'Italia
Questa voce sugli argomenti trattati e storia d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pace di Milano
Tipotrattato bilaterale chiuso
ContestoFine della Prima guerra d'Indipendenza
Firma6 agosto 1849
LuogoMilano
PartiBandiera del Regno di Sardegna Regno di Sardegna
Austria
FirmatariImpero austriaco e Regno di Sardegna
voci di trattati presenti su Wikipedia

La pace di Milano fu firmata a Milano il 6 agosto 1849 fra il Regno di Sardegna e l'Austria, ratificando l'armistizio di Vignale, stipulato al termine della Prima guerra d'Indipendenza. La delegazione piemontese incaricata di negoziare le condizioni della pace era composta da Cesare Ponza di San Martino, maggiore di Stato Maggiore (decorato di due medaglie d'argento e dell'Ordine Militare di Savoia), dall'ex ministro dell'Istruzione Carlo Boncompagni di Mombello e dal generale Giuseppe Dabormida.

Collegamenti esterni

  • sul sitowww.150anni.it, su 150anni.it.
  Portale Risorgimento: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Risorgimento