Otomi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento gruppi etnici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi etnici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Otomi
Hñähñu, Hñähño, Ñuhu, Ñhato, Ñuhmu
Disegno quexquémitl Otomi, proveniente dalla Sierra Norte de Puebla
 
Luogo d'origineMessico
LinguaOtomí e spagnolo
ReligioneSoprattutto Chiesa cattolica
Gruppi correlatiMazahua, Pame, Chichimeca Jonaz, Matlatzinca
Distribuzione
Bandiera del Messico Messico: Messico (stato), Puebla, Veracruz, Hidalgo, Guanajuato, Querétaro, TlaxcalaOltre 300.000
Manuale
Ballerini Otomí che eseguono la tradizionale "Danza de los Arrieros" a San Jerónimo Acazulco.

Gli Otomi sono un popolo indigeno del Messico centrale. Alcuni gruppi di loro si auto-identificano come Hñähñu (ʰɲɑ̃ʰɲũ), ma l'esatto autonimo dipende dal tipo di lingua otomí che parlano.[1]

Lingua

La lingua otomí fa parte della famiglia delle lingue Otopameane, che comprende anche Chichimeca Jonaz, Mazahua, Pame, Ocuilteco e Matlatzinca, del gruppo linguistico Otomangeano (di cui fanno parte anche Amuzgoan, Chinantecan, Mixtecan, Otopamean, Popolocan, Tlapanecan e zapoteco). Gli Otomi della Valle de Mezquital parlano il nHa:nHu mentre quelli del sud di Querétaro parlano nHa:nHo, per un totale di 300 000 parlanti (circa il 5/6% è monolingue) che abitano soprattutto gli stati messicani di Hidalgo (Valle de Mezquital), Messico, Puebla, Querétaro, Tlaxcala, Michoacán e Veracruz.

Aree di lingua otomi in Messico

Note

  1. ^ Autonimi alternativi sono Ñuhu, Ñhato e Ñuhmu. Vedi Wright Carr (2005)

Bibliografia

  • David Charles Wright Carr, Precisiones sobre el término "otomí" (PDF), in Arqueología mexicana, XIII, n. 73, 2005, p. 19 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2005).
  • David Wright Carr, Manuscritos Otomies del Virreinato
  • David Wright Carr, Otomies en las fuentes
  • David Wright Carr, Lengua cultura e historia de los Otomíes

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Otomi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85096066 · BNF (FR) cb11979724d (data) · J9U (ENHE) 987007553474505171
  Portale Antropologia
  Portale Conquista spagnola delle Americhe