Osservazione degli uccelli

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento hobby non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Osservatori ornitologici all'opera

L'osservazione degli uccelli o osservazione ornitologica (birdwatching in inglese) è un passatempo inerente all'osservazione e allo studio degli uccelli in natura, nonché all'ascolto e il riconoscimento dei loro canti e richiami.

Colui che pratica l'osservazione degli uccelli è detto osservatore degli uccelli od osservatore ornitologico.

Quando osservare gli uccelli

L'osservazione degli uccelli è un'attività che può essere svolta durante tutto l'arco dell'anno. Per praticare quest'hobby sono essenziali un binocolo e una guida di riconoscimento. Le specie di uccelli osservabili in Italia sono oltre 500: ciascuna con piumaggi, canti e comportamenti differenti e tipici. L'osservazione degli uccelli racchiude in sé molte conoscenze: distinguere il canto, il verso, riconoscere la sagoma dell'uccello in volo o da posato, avere nozioni sul suo comportamento e sulla sua biologia. Un fenomeno che permette di osservare le specie più insolite è la migrazione. Molti uccelli si spostano per riprodursi, per cercare cibo e per vincere condizioni climatiche proibitive. Grazie a questo è possibile osservare, oltre agli uccelli stanziali (che non migrano), i migratori, cioè le specie che stanno migrando e che si trovano in quell'area solo di passaggio.

Habitat

L'osservazione degli uccelli può avvenire in luoghi completamente differenti. I tipi di ambiente in cui essa viene praticata sono generalmente:

  • zone umide - ricche di biodiversità, permettono generalmente osservazioni in particolare di ciconiformi, anseriformi, falconiformi e, talvolta, fenicotteriformi, gruiformi, podicepediformi, pelecaniformi e caradriformi; l'osservazione in questi ambienti è fruttuosa in particolare durante i mesi invernali e durante i passi
  • litorali marini - si osservano soprattutto numerosi caradriformi e, talvolta, procellariformi, oltre a qualche rapace; durante i passi sono ambienti ove si possono osservare specie rare che si riposano dopo aver attraversato il mare (e spesso mezzo mondo) durante la migrazione
  • boschi e montagna- si osservano soprattutto passeriformi, piciformi, rapaci diurni e, talvolta, notturni (strigiformi)
  • collina e campagna - oltre a passeriformi, è possibile vedere apodiformi, rapaci e coraciformi

Generalmente i birdwatcher amano gli ambienti naturali, ma anche in città è possibile osservare gli uccelli stanziali, migratori stagionali e di passo.

Abbigliamento e attrezzatura

L'abbigliamento dipende ovviamente dal clima nel quale si desidera praticare l'osservazione degli uccelli. Comunque è consigliabile un abbigliamento comodo e non troppo appariscente rispetto all'ambiente circostante, dunque utilizzo di abbigliamento mimetico può essere particolarmente idoneo. Può essere utile (osservando specie sospettose diventa indispensabile) un "capanno" che può essere fatto con un semplice telo mimetico da portare come un mantello che copra la testa e lasci solo un'apertura per il binocolo o il teleobiettivo o anche una struttura fissa più sofisticata e più comoda per l'osservatore ornitologico all'interno, o ancora una ghillie suit che possa facilitare l'approccio alla fauna e per ottenere scatti il più ravvicinati possibile, senza tuttavia disturbare e spaventare gli uccelli.

L'osservazione avviene generalmente tramite l'ausilio di binocolo (consigliabile almeno 7x) o cannocchiale montato su cavalletto.

Ogni appassionato di osservazione degli uccelli ha una guida che aiuta al riconoscimento degli uccelli avvistati. Esistono guide di ampio raggio e, per questo motivo, con schede molto stringate oppure di dimensione piuttosto scomoda. Per alcune aree esistono guide che si riferiscono solo alla fauna locale con cartine ed informazioni più dettagliate.

Coloro che desiderano tenere traccia degli avvistamenti possono farlo utilizzando un taccuino oppure apposite liste di controllo con le specie già scritte e nella quale vengono spuntate quelle avvistate, indicando il numero e qualche altra informazione. In alcuni capanni costruiti appositamente per l'osservazione degli uccelli potrebbero essere presenti una sorta di diari per potere tenere memoria degli avvistamenti e delle specie presenti durante l'arco dell'anno.

Fotografia

Lo stesso argomento in dettaglio: Fotografia naturalistica.

Molti osservatori ornitologici uniscono all'osservazione anche la passione per la fotografia utilizzando obiettivi molto potenti e luminosi. Sono consigliati corpi macchina di tipo reflex abbinati ad ottiche di lunghezza focale non inferiore a 300 o 400 mm (formato 35mm), possibilmente ma non obbligatoriamente stabilizzate e autofocus. Obbligatorio, invece, l'uso di un treppiede. Alcuni cannocchiali possono essere montati come teleobiettivi della macchina fotografica. La tecnica che consente di ottenere foto ad ingrandimenti molto elevati abbinando una fotocamera digitale (compatta o reflex) ad un cannocchiale è detta digiscopia.

Terminologia del birdwatching

  • Big Day: un evento della durata di un giorno in cui un birdwatcher o una squadra di birdwatching cerca di vedere quante più specie di uccelli possibile. In Italia il record è di 365 specie in un anno.
  • Big Year: un evento della durata di un anno in cui un birdwatcher cerca di vedere quante più specie di uccelli possibili all'interno di un'area definita (Stato, Regione, Provincia ecc.).
  • Jizz: l'impressione generale data dalla forma, dal movimento, dal comportamento, dal volo, ecc. di una specie piuttosto che da una caratteristica in particolare. I birdwatchers esperti possono spesso identificare le specie, anche con avvistamenti fugaci o lontani, grazie al jizz.
  • Lifer: il primo avvistamento in assoluto di una nuova specie da parte di un osservatore. La nuova specie entrerà nella life list di quel birdwatcher.
  • Lista (o list): un elenco di tutte le specie viste da un particolare osservatore. Può essere riferita a diversi archi temporali o a zone specifiche, ad esempio la lista delle specie viste in tutta la vita (life list), la lista della propria zona di residenza, la lista del proprio patch, la lista di un determinato anno, ecc.
  • Patch (spesso local patch): un'area vicino a quella di residenza, ben conosciuta, che viene visitata regolarmente da un birdwatcher.
  • Pishing: un rumore sibilante, riproducibile dalla ripetizione del suono "ssh", utilizzato dai birdwatcher per suscitare comportamenti di mobbing; deriva dall'imitazione dei richiami di allarme delle cince.
  • Twitching: l'atto di viaggiare, anche a lunga distanza, per andare a vedere un uccello raro.

Note


Bibliografia

  • Luciano Ruggieri e Igor Festari (a cura di), Birdwatching in Italia, Franco Muzzio editore, 2013, ISBN 978-88-7413-254-6
  • Mullarney, Zetterstrom, Svensson, Guida degli uccelli d'Europa, Nord Africa e vicino oriente, 2013,(22X32) ISBN 978-88-6694-021-0
  • Svensson, Mullarney, Zetterstrom, Guida degli uccelli d'Europa, Nord Africa e vicino oriente, 2012,(13,5X19.5) ISBN 978-88-6694-000-5
  • Detlef Singer, Birdwatching facile, Ricca editore, 2012, ISBN 978-88-6694-008-1
  • Diershke Volker, Che uccello è questo?, Franco Muzzio editore, 2012, ISBN 978-88-7413-244-7
  • Giuseppe Brillante, Il taccuino del birdwatching, Franco Muzzio Editore, 2012, ISBN 978-88-7413-241-6
  • Giuseppe Brillante, Birdwatching in Europa, Franco Muzzio Editore, 2011 ISBN 978-88-7413-237-9
  • Luciano Ruggieri e Igor Festari, A Birdwatcher's guide to Italy, Lynx Edicions, Barcelona, 2006. ISBN 84-87334-86-5
  • Peter Hayman e Rob Hume, La nuova guida del Birdwatcher, Franco Muzzio editore, 2003 (collana Pocket Guide)

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su osservazione degli uccelli

Collegamenti esterni

  • Fare birdwatching - Lipu Onlus, su lipu.it. URL consultato il 27 maggio 2022.
  • EBN Italia il birdwatching italiano, su ebnitalia.it. URL consultato il 27 maggio 2022.
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85014305 · J9U (ENHE) 987007282395205171