Oscar Moens

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori olandesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Oscar Moens
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza190 cm
Peso89 kg
Calcio
Ruoloportiere
Termine carriera2011
Carriera
Giovanili
MSV '71
Squadre di club1
1990-1991  SVV0 (0)
1991-1992  Dordrecht0 (0)
1992-1996  Excelsior109 (0)
1996  Go Ahead Eagles21 (0)
1996-2000  AZ Alkmaar133 (0)
2000-2001  RBC Roosendaal14 (-?)
2001-2003  AZ Alkmaar47 (-?)
2003-2004  Genoa0 (0)
2004-2006  Willem II45 (-?)
2006-2007  PSV2 (-?)
2008-2009  Willem II0 (0)
2010  Dayton Dutch Lions15 (-?)
2010-2011  Sparta Rotterdam15 (-?)
Nazionale
1998-2001Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi2 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Oscar Moens ('s-Gravenzande, 1º aprile 1973) è un ex calciatore olandese, di ruolo portiere.

Carriera

Dopo quattro anni trascorsi a difendere la porta dell'Excelsior Rotterdam, formazione della Eerste Divisie, la seconda divisione del calcio olandese, esordisce in Eredivisie nel 1996 con il Go Ahead Eagles concludendo la stagione con la retrocessione.

A fine stagione passa all'AZ Alkmaar, con cui incassa la sua seconda retrocessione consecutiva, ma che segue anche successivamente con l'immediato ritorno in massima serie, mettendosi in luce e venendo convocato dalla Nazionale maggiore, esordendo il 13 ottobre 1998 nell'amichevole contro il Ghana.

Messo fuori rosa per ragioni contrattuali nel 2000 viene ceduto in prestito al Roosendaal (con cui colleziona la terza retrocessione dalla Eredivisie), per poi rientrare ad Alkmaar a fine stagione.

Nel 2003 tenta l'avventura nel calcio italiano col Genoa[1] ma senza riuscire mai a scendere in campo in incontri di campionato. Torna quindi in patria al Willem II dove ritrova il posto da titolare e una nuova convocazione in Nazionale, ma nella seconda stagione un grave infortunio limita le sue presenze.

Nel 2006 passa al PSV per fare la riserva di Gomes (2 presenze in campionato), quindi torna al Willem II e nel 2009 si trasferisce negli Stati Uniti per difendere la porta dei Dayton Dutch Lions, neonata formazione della USL Premier Development League, quarta serie nazionale statunitense.[2]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

PSV: 2006-2007
AZ Alkmaar: 1997-1998

Note

  1. ^ Notizia dell'acquisto sulla Gazzetta dello Sport
  2. ^ Notizia sul sito ufficiale dei Dutch Lyons[collegamento interrotto]

Collegamenti esterni

  • (EN) Oscar Moens, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Oscar Moens (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Oscar Moens (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Oscar Moens, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Oscar Moens, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Oscar Moens, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio