Ollie Halsall

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chitarristi britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Ollie Halsall
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
GenereRock
Pop
Periodo di attività musicale1966 – 1992
Strumentochitarra, vibrafono
EtichettaVirgin Records, Epic Records
GruppiThe Rutles, Timebox, Patto, Boxer
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ollie Halsall, vero nome Peter John Halsall (Southport, 14 marzo 1949 – Madrid, 29 maggio 1992), è stato un chitarrista inglese. È conosciuto per il suo lavoro con i Rutles, con i Patto, con i Timebox, con i Tempest e con i Boxer e per la sua collaborazione con Kevin Ayers. È conosciuto anche per essere stato uno dei pochi suonatori di vibrafono nel rock.

Halsall è scomparso a Madrid nel 1992 all'età di 43 anni a causa di un'overdose di eroina.

Discografia

Con Mike Patto

  • 1967 - The Dream Anthology (Timebox)
  • 1970 - Patto (Patto)
  • 1971 - Hold Your Fire (Patto)
  • 1972 - Roll Em, Smoke Em, put another line out (Patto)
  • 1975 - Below the Belt (Boxer)
  • 1979 - Bloodletting (Boxer)

Altri album

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ollie Halsall

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su olliehalsall.co.uk. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ollie Halsall / Pete "Ollie" Halsall, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ollie Halsall, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ollie Halsall, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ollie Halsall, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • The Ollie Halsall Archive, su olliehalsall.co.uk.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 79703181 · ISNI (EN) 0000 0000 5927 6192 · Europeana agent/base/78577 · BNE (ES) XX1076545 (data) · BNF (FR) cb13797936t (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica