Nonaspe

Nonaspe
comune
Nonaspe – Stemma
Nonaspe – Bandiera
Nonaspe – Veduta
Nonaspe – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Spagna Spagna
Comunità autonoma Aragona
Provincia Saragozza
Amministrazione
AlcaldeJoaquín Llop Ráfales (Partido Popular de Aragón) dal 2011
Territorio
Coordinate41°12′33.12″N 0°15′02.16″E41°12′33.12″N, 0°15′02.16″E (Nonaspe)
Altitudine172 m s.l.m.
Superficie112 km²
Abitanti1 024 (2001)
Densità9,14 ab./km²
Comuni confinantiBatea (T), Fabara, Fayón, Mequinenza, La Pobla de Massaluca (T)
Altre informazioni
Cod. postale50794
Prefisso(+34)...
Fuso orarioUTC+1
Codice INE50189
TargaZ
Nome abitantinonaspini
PatronoSan Bartolomeo
Cartografia
Mappa di localizzazione: Spagna
Nonaspe
Nonaspe
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nonaspe è un comune spagnolo di 1.024 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona. Appartiene alla cosiddetta Frangia d'Aragona. La lingua più diffusa in paese è da sempre, una variante occidentale del catalano. Il paese si trova all'incrocio dei fiumi Algàs e Matarraña.

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

Tra le sponde dei due fiumi è situata la chiesa della Vergine delle Due Acque, in stile barocco, risalente al XVII secolo; nel 1784 la chiesa venne sommersa da un'alluvione.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nonaspe

Collegamenti esterni

  • Virgen de Dos Aguas - turismodezaragoza.es, su turismodezaragoza.es. URL consultato il 16 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2014).
  • Sito ufficiale, su nonaspe.es. URL consultato il 16 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2014).
Altare della Vergine delle due Acque
Controllo di autoritàVIAF (EN) 128745849 · BNE (ES) XX452220 (data)
  Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna