Nishi-Shinjuku

Abbozzo
Questa voce sull'argomento Tokyo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Disambiguazione – Se stai cercando la stazione della metropolitana, vedi Nishi-Shinjuku (metropolitana di Tokyo).
Nishi-Shinjuku
西新宿
Grattacieli a Nishi-Shinjuku
StatoBandiera del Giappone Giappone
CittàTokyo
QuartiereShinjuku
Data istituzione1º aprile 1970
Codice postale160-0023
Mappa di localizzazione: Tokyo
Nishi-Shinjuku
Nishi-Shinjuku
Nishi-Shinjuku (Tokyo)

Nishi-Shinjuku (西新宿?) è un quartiere commerciale di Shinjuku, Tokyo, Giappone.

Precedentemente chiamata Tsunohazu (角筈?), Nishi-Shinjuku è stata la prima grande area di Tokyo interessata da un massiccio sviluppo urbano con la costruzione a partire dagli anni 1970 di numerosi grattacieli. Il primo a essere completato fu il Keio Plaza Hotel nel 1971. Nishi-Shinjuku è anche sede del palazzo del governo metropolitano di Tokyo, il quartier generale del Governo metropolitano di Tokyo.

Per il futuro è previsto un ulteriore rammodernamento dell'area nell'ambito del progetto noto come Nishi-Shinjuku 3-Chōme Redevelopment.

Economia

Livedoor ha il suo quartier generale nel Sumitomo Fudosan Nishishinjuku Building (住友不動産西新宿ビル?, Sumitomo Fudōsan Nishi-Shinjuku Biru).[1] H.I.S. ha il suo quartier generale nella Shinjuku Oak Tower.[2] Gli uffici di Tokyo della Seiko Epson si trovano nell'edificio Shinjuku NS.[3] Gli uffici di Capcom a Tokyo si trovano nel Shinjuku Mitsui Building.[4] La Taisei Corporation ha il suo quartier generale a Nishi-Shinjuku.[5]

Grattacieli in Nishi-Shinjuku

  • Keio Plaza Hotel (1971)
    Keio Plaza Hotel (1971)
  • Shinjuku Sumitomo Building (1974)
    Shinjuku Sumitomo Building (1974)
  • Shinjuku Mitsui Building (1974)
    Shinjuku Mitsui Building (1974)
  • Shinjuku KDDI Building (1974) (ex-KDD Honsha Building)
    Shinjuku KDDI Building (1974) (ex-KDD Honsha Building)
  • Shinjuku Sompo Japan Building (1976) (ex-Yasuda Kasai Kaijo Building)
    Shinjuku Sompo Japan Building (1976) (ex-Yasuda Kasai Kaijo Building)
  • Shinjuku Nomura Building (1978)
    Shinjuku Nomura Building (1978)
  • Shinjuku Center Building (1979)
    Shinjuku Center Building (1979)
  • Century Hyatt Tokyo (1980)
    Century Hyatt Tokyo (1980)
  • Shinjuku Dai-ichi-seimei Building (1980)
    Shinjuku Dai-ichi-seimei Building (1980)
  • South Tower, Keio Plaza Hotel (1980)
    South Tower, Keio Plaza Hotel (1980)
  • Shinjuku NS Building (1982)
    Shinjuku NS Building (1982)
  • Shinjuku Washington Hotel (1983)
    Shinjuku Washington Hotel (1983)
  • Tokyo Medical University Hospital (1986)
    Tokyo Medical University Hospital (1986)
  • Shinjuku Green Tower (1986)
    Shinjuku Green Tower (1986)
  • Kougakuin University S-Tec Building (1989)
    Kougakuin University S-Tec Building (1989)
  • Shinjuku L Tower (1990)
    Shinjuku L Tower (1990)
  • Shinjuku Monolith Building (1990)
    Shinjuku Monolith Building (1990)
  • Tokyo Metropolitan Government Building (1991)
  • S-Tec Building (1992)
    S-Tec Building (1992)
  • Shinjuku Park Tower (1994)
    Shinjuku Park Tower (1994)
  • Shinjuku I-town Square (1994)
    Shinjuku I-town Square (1994)
  • Shinjuku I-land Tower (1994)
    Shinjuku I-land Tower (1994)
  • Tokyo Opera City Tower (1996)
    Tokyo Opera City Tower (1996)
  • Nishi-Shinjuku Mitsui Building (1999)
    Nishi-Shinjuku Mitsui Building (1999)

Note

  1. ^ "会社概要 - 会社案内 - 株式会社ライブドア Archiviato il 4 dicembre 2011 in Internet Archive.." Livedoor. Retrieved on December 14, 2011. "〒160-0023 東京都新宿区西新宿7-20-1 住友不動産西新宿ビル24F,25F(総合受付:24F)" - Map Archiviato il 15 aprile 2012 in Internet Archive.
  2. ^ "Company Info." H.I.S. Retrieved on March 11, 2010.
  3. ^ "Head Office & Japanese Facilities." Seiko Epson. Retrieved on January 13, 2009.
  4. ^ "Locations." Capcom. Retrieved on August 12, 2011. "Shinjuku Mitsui Building 2-1-1 Nishi Shinjuku, Shinjuku-ku, Tokyo"
  5. ^ "Corporate Data Archiviato il 29 ottobre 2012 in Internet Archive.." Taisei Corporation. Retrieved on February 20, 2012. "Head Office 1-25-1, Nishi-Shinjuku, Shinjuku-ku, Tokyo 163-0606"

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nishi-Shinjuku
  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone