Nicholas John Spykman

Abbozzo politici statunitensi
Questa voce sull'argomento politici statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Nicholas John Spykman (Amsterdam, 13 ottobre 1893 – New Haven, 26 giugno 1943) fu uno studioso statunitense di geografia e geopolitica.

Nasce ad Amsterdam, si forma presso la Università tecnica di Delft e l'Università del Cairo. La sua rivisitazione del pensiero di Halford Mackinder lo portò a riformulare la geopolitica, sottolineando l'importanza del Rimland (la fascia costiera della massa eurasiatica) rispetto all'Heartland (la "Terra-Cuore", cioè le pianure centroasiatiche) nella visione geostrategica del mondo. Per queste teorie è considerato il padre della "politica di contenimento" attuata dagli Stati Uniti nei confronti dell'ex Unione Sovietica.

Muore di cancro nel 1943 a 49 anni, a New Haven, in Connecticut.

Bibliografia

  • The Social Theory of Georg Simmel (1925).
  • America's Strategy in World Politics: The United States and the Balance of Power (1942).
  • The Geography of the Peace (1944); trad. it La geografia della pace (di Massimo Roccati), in Nicholas J. Spykman, Geografia delle potenze mondiali (a cura di Marco Gervasoni), Le due rose Editore, Milano 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Nicholas John Spykman
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicholas John Spykman

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 32146677 · ISNI (EN) 0000 0001 0779 3654 · LCCN (EN) no94019503 · GND (DE) 124229867 · BNF (FR) cb13474618d (data) · J9U (ENHE) 987007295043705171 · NDL (ENJA) 00550244
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie