Newtontoppen

Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne della Norvegia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Newtontoppen
StatoBandiera della Norvegia Norvegia
   Bandiera delle Svalbard e Jan Mayen Svalbard e Jan Mayen
Altezza1 713 m s.l.m.
Prominenza1 713 m
Isolamento743,73 km
Coordinate79°09′05″N 16°48′15″E79°09′05″N, 16°48′15″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Svalbard
Newtontoppen
Newtontoppen
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Newtontoppen è la cima più alta dell'arcipelago delle isole Svalbard, in Norvegia, nel Mare Glaciale Artico. La cima misura 1713 metri sul mare e si trova nel nord-est dell'isola di Spitsbergen, la più estesa dell'arcipelago.

Toponimo

Foto aerea del 1923

La montagna venne denominata nel 1898 in onore del fisico Isaac Newton. Anche le cime circostanti presero il nome da famosi astronomi e matematica nello stesso anno.

Storia

Il Newtontoppen fu salito per la prima volta il 4 agosto 1900 da Helge Backlund.[1]

Note

  1. ^ (EN) Newtontoppen (Svalbard), su placenames.npolar.no, Norsk Polarinstitutt. URL consultato il 6 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Newtontoppen

Collegamenti esterni

  • (EN) Newtontoppen, su Peakbagger.com. Modifica su Wikidata
  Portale Montagna
  Portale Norvegia