Nathalie Richard

Nathalie Richard (Parigi, 6 gennaio 1962[1]) è un'attrice francese.

Biografia

Figlia di un industriale, dopo un anno passato a New York presso la compagnia di danza classica di Karole Armitage, si iscrive al Conservatoire national supérieur d'art dramatique.[1] Esordisce recitando in Una recita a quattro (1989) di Jacques Rivette, che l'ha diretta più volte nel corso del decennio seguente.[1] Tra i suoi ruoli più noti c'è quello della costumista lesbica Zoe in Irma Vep di Olivier Assayas,[1] grazie al quale è stata candidata ai premi della National Society of Film Critics americana.[2] Ha fatto parte della giuria della Settimana internazionale della critica alla 57ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.[3]

Filmografia

Attrice

Cinema

Televisione

  • Omicidio a circuito chiuso (Weep No More, My Lady), regia di Michel Andrieu – film TV (1992)
  • Interdit d'amour, regia di Catherine Corsini – film TV (1992)
  • Légendes de la forêt viennoise, regia di André Engel – film TV (1993)
  • Jeunesse sans Dieu, regia di Catherine Corsini – film TV (1996)
  • Froid comme l'été, regia di Jacques Maillot – film TV (2002)
  • Trois femmes... un soir d'été – miniserie TV, 4 puntate (2005)
  • Paris 16e – serie TV, 38 episodi (2009)
  • Spiral (Engrenages) – serie TV, episodio 4x04 (2012)
  • Lustiger, il cardinale ebreo (Le Métis de Dieu), regia di Ilan Duran Cohen – film TV (2013)
  • Little Murders by Agatha Christie (Les Petits Meurtres d'Agatha Christie) – serie TV, episodio 5x03 (2013)
  • Virage Nord – miniserie TV, 3 puntate (2015)
  • Irma Vep - La vita imita l'arte (Irma Vep) – miniserie TV, 1 puntata (2022)

Sceneggiatrice

Riconoscimenti

Note

  1. ^ a b c d (FR) Anne Diatkine, Nathalie Richard. La veilleuse de nuit, in Libération, 16 gennaio 2015. URL consultato il 10 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2017).
  2. ^ a b (EN) Todd McCarthy e Godfrey Cheshire, ‘Confidential’ adds kudos, in Variety, 3 gennaio 1998. URL consultato il 10 giugno 2021.
  3. ^ Claudia Morgoglione, Al portoghese "Noites" il premio della critica, in La Repubblica, 8 settembre 2000. URL consultato il 10 giugno 2021.
  4. ^ Film Festival tutti i nomi dei premiati, in La Repubblica, 23 settembre 2002, p. 5. URL consultato il 10 giugno 2021.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 27278204 · ISNI (EN) 0000 0000 7840 3097 · LCCN (EN) no2009102326 · GND (DE) 1020428120 · BNF (FR) cb142204117 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro