Nathalie Moellhausen

Abbozzo
Questa voce sull'argomento schermidori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Nathalie Moellhausen
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Bandiera del Brasile Brasile
Altezza178 cm
Peso64 kg
Scherma
SpecialitàSpada
Società Pinheiros
Palmarès
Bandiera dell'Italia Italia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 2
Europei 1 1 1
Giochi del Mediterraneo 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Bandiera del Brasile Brasile
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 0
Giochi Panamericani 1 0 3

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 18 luglio 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nathalie Moellhausen (Milano, 1º dicembre 1985) è una schermitrice italiana con cittadinanza brasiliana, specializzata nella spada. Ha vinto due medaglie d'oro ai Campionati mondiali di scherma, una per l'Italia (2009) e una per il Brasile (2019).

Biografia

Nata e cresciuta a Milano da padre italo-tedesco (figlio del console Eitel Friedrich Moellhausen) e madre italo-brasiliana, la stilista Valeria Ferlini, vive a Parigi dov'è allenata dal maestro Daniel Levavasseur. Dopo le Olimpiadi di Londra 2012, si è fermata un anno e mezzo dall'attività agonistica. In seguito, nel 2013 ha deciso di lasciare la Federazione Italiana Scherma per affiliarsi a quella brasiliana, grazie alla doppia cittadinanza italo-brasiliana.

Palmarès

In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:

Individuale
A squadre
Individuale
A squadre
Individuale
Individuale
A squadre
  • -

Altri risultati

Mondiali giovani
Individuale
A squadre
Europei giovani
Individuale
  • -
A squadre

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nathalie Moellhausen

Collegamenti esterni

  • (ENPT) Sito ufficiale, su nathaliemoellhausen.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nathalie Moellhausen, su fie.org, Federazione internazionale della scherma. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nathalie Moellhausen, su eurofencing.info, Confederazione europea di scherma. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Nathalie Moellhausen, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nathalie Moellhausen, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nathalie Moellhausen, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Nathalie Moellhausen, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (PT) Nathalie Moellhausen, su cob.org.br, Comitê Olímpico do Brasil. Modifica su Wikidata
  • Profilo su FederScherma (PDF), su federscherma.it. URL consultato il 21 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  • Nathalie Moelhausen lascia l'Italia, su pianetascherma.com.
  Portale Biografie
  Portale Scherma