NGC 4429

NGC 4429
Galassia a spirale
Galassia NGC 4429
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel
Data15 marzo 1784
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazioneVergine
Ascensione retta12h 27m 26.6s
Declinazione11° 06′ 27.2″
Distanza56 milioni a.l.  
Magnitudine apparente (V)10.2
Dimensione apparente (V)5,9 'x 2,8
Luminosità superficiale13,1 mag/arcmin2
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia a spirale
Altre designazioni
NGC 4429 • UGC 7568 • PGC 40850 • Z 70,93 • MCG +02-32-061 • IRAS 12249+1123 • 2MASX J12272655 1106271 • VCC 1003 • GC 2987
Mappa di localizzazione
NGC 4429
Categoria di galassie a spirale

NGC 4429 è una galassia a spirale visibile nella costellazione Vergine.

Osservazione

La galassia è situata nel nord della costellazione Vergine con un'estensione angolare di 5,9' x 2,8' e una magnitudine apparente di 10,2. Venne scoperta il 15 marzo 1784 dall'astronomo britannico-tedesco William Herschel.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su NGC 4429

Collegamenti esterni

  • (EN) Catalogo NGC/IC on-line, su ngcicproject.org.
  • (EN) Dati di NGC 4429 - SIMBAD, su simbad.u-strasbg.fr. (dettagli identificatori, misure)
  • (EN) Dati di NGC 4429 - NASA Extragalactic Database, su ned.ipac.caltech.edu.
  • (EN) Dati di NGC 4429 - SEDS, su spider.seds.org.
  • (EN) Dati di NGC 4429 - VizieR Service, su vizier.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 4429 - Aladin, su aladin.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 4429 - SkyView, su skyview.gsfc.nasa.gov.
  • ASTROPHOTOS, su astrophotos.net.
  • SKY MAP, su server7.sky-map.org.
New General Catalogue: NGC 4427  •  NGC 4428  •  NGC 4429  •  NGC 4430  •  NGC 4431
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari