Musette de cour

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento musica è ritenuta da controllare.
Motivo: atroce confusione fra il significato generico "musette ≡ cornamusa" (per il quale non ha senso una voce autonoma, casomai una disambigua), la "musette de cour" che è uno strumento ben preciso in auge nei secoli XVII e XVIII secolo, la danza omonima nella suite barocca, lo strumento della famiglia delle fisarmoniche oggi diffuso in Francia, e infine il "bal musette" che è all'incirca il corrispondente francese del nostro "ballo liscio"
Abbozzo strumenti musicali
Questa voce sull'argomento strumenti musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Musette de cour
Informazioni generali
Classificazione422.12-62
Aerofoni a serbatoio d'aria
Uso
Musica medievale

La musette de cour (o semplicemente musette) è la cornamusa francese.

Lo strumento

In origine il termine musette era legato a un tipo di cornamusa tipica del centro della Francia (XII-XIII secolo).

Il termine ha preso in seguito altre connotazioni; attualmente con musette ci si riferisce a un tipo di danza d'origine popolare tipicamente francese nata presumibilmente a Parigi. Lo strumento e il ballo sono logicamente legati dal fatto che le prime danze musette venivano ballate al suono della cornamusa musette.

Compositori quali Bach e Mozart rielaborarono alcuni brani musette portandoli alla ribalta e gli stessi furono in seguito suonati con la fisarmonica, visto che la cornamusa era in quel periodo caduta in disuso. Le cornamuse di questo tipo vengono ancora costruite da maestri liutai francesi, olandesi, tedeschi e d'altri paesi che contornano la Francia.

Il suono delle attuali musette è molto caldo, pulito, discreto e si accompagna bene con chitarra, organetto diatonico e violino.

Voci correlate

  • Biniou

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su musette de cour

Collegamenti esterni

  • (EN) musette, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 70306 · LCCN (EN) sh85010971 · J9U (ENHE) 987007284648105171
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica