Museo ferroviario

Un museo ferroviario è un museo dedicato alla storia o alla tecnologia del trasporto ferroviario: può comprendere locomotive (a vapore, diesel o elettriche), vetture ferroviarie, tram e segnali ferroviari. Alcuni musei ferroviari comprendono inoltre tracciati ferroviari su cui è possibile movimentare il materiale rotabile.

Musei ferroviari per paese

Armenia

  • Museo ferroviario armeno

Francia

Il museo ferroviario più grande del Paese è la Cité du train, a Mulhouse.

Germania

Il Verkehrsmuseum Nürnberg, a Norimberga, ospita il museo nazionale delle Deutsche Bahn.

Italia

In Italia, la Fondazione FS Italiane gestisce i musei ferroviari di Pietrarsa e di Trieste Campo Marzio.[1]

Sono inoltre presenti sul territorio nazionale numerosi musei ferroviari minori, gestiti da associazioni.

Campania

Friuli-Venezia Giulia

Piemonte

Puglia

Lazio

Lombardia

Padiglioni a tema ferroviario sono presenti anche al Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci di Milano e al Museo delle industrie e del lavoro del Saronnese di Saronno.

Sardegna

Veneto

Regno Unito

Repubblica Ceca

Note

  1. ^ https://www.fondazionefs.it/content/fondazionefs/it/la-fondazione/chi-siamo.html

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lista dei Musei Ferroviari