Muscolo quadrato dei lombi

Abbozzo anatomia
Questa voce sull'argomento anatomia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Muscolo quadrato dei lombi
Anatomia del Gray(EN) Pagina 420
Nome latinomusculus quadratus lumborum
SistemaSistema muscolare
Originecresta iliaca e legamento ileo lombare
Inserzionecosta, vertebra lombare e greater trochanter
Azioniextension of the torso e flessione laterale del dorso
Arterialumbar artery e lumbar branch of iliolumbar artery
NervoNervi toracici, lumbar nerve e nervo sottocostale
Identificatori
TAA04.5.01.027
FMA15569
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il muscolo quadrato dei lombi origina in varie zone: dal legamento ileo lombare della cresta iliaca e da parte della stessa cresta iliaca, dal margine inferiore della 12ª costa e dall'apice del processo costiforme delle prime 4 vertebre lombari e talvolta anche da T12. Su di esso si poggia il legamento arcuato laterale del diaframma. A seconda dei punti d'origine e inserzione il muscolo quadrato dei lombi si divide idealmente in due fasci: anteriore (origine: processi costiformi delle vertebre lombari dalla 2ª alla 5ª; inserzione: 12ª costa) e posteriore (origine: labbro interno della cresta iliaca e legamento ileo-lombare; inserzione: processi costiformi delle vertebre lombari dalla 1ª alla 4ª).

È innervato dal ramo ventrale del 12° nervo spinale toracico e dai rami anteriori dei primi 2-3 nervi lombari.

Le sue azioni sono: fissare la 12ª costa, aiutare l'espirazione; se la pelvi è rilassata può piegare il tronco sul suo lato, se agisce insieme al suo controlaterale può estendere il tronco.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su muscolo quadrato dei lombi
  Portale Anatomia
  Portale Medicina