Muscolo mentale

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Muscolo mentale
Si osservano i muscoli della testa e del collo, il muscolo mentale viene evidenziato
Anatomia del Gray(EN) Pagina 383
OrigineMandibola anteriore
InserzioneMento
NervoNervo faciale
Identificatori
TAA04.1.03.037
FMA46825
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nell'anatomia umana il muscolo mentale, chiamato anche fiocco di mento, parte da una regione di forma ovale situato nella zona più profonda della fossa mento. Il muscolo mentale fa parte della famiglia dei muscoli mimici, ossia quelli con cui il volto mima le espressioni e contribuisce al ripiegamento del labbro inferiore.[1]

Anatomia

Si ritrova sotto il muscolo orbitale della bocca, circondato dal muscolo depressore del labbro inferiore.

Note

  1. ^ E. Lloyd DuBrul, Alberto Miani e Virgilio F. Ferrario, Anatomia orale di Sicher, 2. rist. riveduta e corretta, Edi.Ermes, 1988, ISBN 88-85019-49-8, OCLC 1146497318. URL consultato il 2 maggio 2023.

Bibliografia

  • Frank H. Netter, Atlante di anatomia umana, terza edizione, Elsevier Masson, 2007, ISBN 978-88-214-2976-7.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su muscolo mentale
  Portale Anatomia
  Portale Medicina