Mori Yoshinari

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento militari giapponesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Mori Yoshinari

Mori Yoshinari[1] (森 可成?; 1523 – 19 ottobre 1570) fu un samurai giapponese del periodo Sengoku capo del clan Mori (Genji) e padre del famoso Mori Ranmaru.

Biografia

Yoshinari fu inizialmente servitore del clan Saitō della provincia di Mino. Quando i Saitō furono sconfitti dal clan Oda nel 1555 Yoshinari e il suo clan divennero servitori di Oda Nobunaga. Yoshinari morì nel 1570 combattendo contro il clan Asakura. Dopo la sua morte il figlio Nagayoshi divenne nuovo capo del clan.

Famiglia

  • Figli maschi:
    • Mori Nagayoshi (1558-1584)
    • Mori Ranmaru (1565-1582)
    • Mori Tadamasa

Note

  1. ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Mori" è il cognome.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mori Yoshinari

Collegamenti esterni

  • (EN) Mori Yoshinari, su wiki.samurai-archives.com. URL consultato il 6 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2017).
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Storia