Moonfall

Disambiguazione – Se stai cercando il film del 2022, vedi Moonfall (film).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento videogiochi di simulazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Moonfall
videogioco
Schermata su Amiga o ST
PiattaformaAmiga, Atari ST, Commodore 64
Data di pubblicazione1991
GenereSimulatore di volo
TemaFantascienza
OrigineFinlandia
SviluppoThe Evil 3 (Amiga e ST)
Pubblicazione21st Century Entertainment
DesignJukka Tapanimäki
ProgrammazioneJukka Tapanimäki (C64)
Modalità di giocoSingolo giocatore
Periferiche di inputTastiera, joystick

Moonfall è un videogioco simulatore di volo fantascientifico pubblicato da 21st Century Entertainment nel 1991 per Amiga, Atari ST e Commodore 64.

Modalità di gioco

Il giocatore impersona un alieno impegnato in un'attività freelance in un pianeta remoto e durante il gioco dovrà trasportate merci da una città a un'altra. Nelle varie missioni si possono incontrare pirati spaziali e forze dell'ordine e il giocatore potrà decidere se impegnarsi in combattimento. Durante il videogioco è simulato anche lo scorrere del giorno, il sole sorge e tramonta.

Bibliografia

  • Moonfall (JPG), in Zzap!, anno 6, n. 56, Milano, Edizioni Hobby, maggio 1991, pp. 50-51, OCLC 955306919.
  • Poster (JPG), in Super Commodore 64/128, anno 8, n. 44, Milano, Gruppo Editoriale Jackson, giugno 1991, pp. 34-35, OCLC 955393932.

Collegamenti esterni

  • (EN) Moonfall, su SpectrumComputing.co.uk. Modifica su Wikidata
  • (EN) Moonfall, su MobyGames, Blue Flame Labs.
  • (EN) Kim Lemon, Moonfall, su Lemon64.com.
  • Roberto Nicoletti, Moonfall, su Ready64.org.
  • (EN) Moonfall, su Hall of Light - The database of Amiga games - abime.net.
  • (EN) Moonfall, su Atarimania.com - ST TT Falcon.
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi