Monte di Valle Caprara

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti montagne d'Italia e Abruzzo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo Abruzzo
Questa voce sugli argomenti montagne d'Italia e Abruzzo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Monte di Valle Caprara
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneAbruzzo
ProvinciaL'Aquila
Altezza1 998 m s.l.m.
CatenaMonti Marsicani
Coordinate41°50′10.69″N 13°44′57″E41°50′10.69″N, 13°44′57″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte di Valle Caprara
Monte di Valle Caprara
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Monte di Valle Caprara (1998 m) è una delle maggiori cime dei Monti Marsicani nell'Appennino abruzzese, posta nel Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM) che si erge a nord della località di Pescasseroli, dalla quale domina l'alta val di Sangro.

Descrizione

Nell'area è presente l'orso marsicano.[1]

Note

  1. ^ Numero chiuso controllato per la tutela del Camoscio e dell’Orso, su parcoabruzzo.it, 14 luglio 2011. URL consultato il 9 settembre 2018.
  Portale Abruzzo
  Portale Montagna