Monte Minerva

Monte Minerva
Il monte visto da Monteleone Roccadoria
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Sardegna
Provincia  Sassari
Altezza644 m s.l.m.
Coordinate40°26′49.36″N 8°32′18.68″E40°26′49.36″N, 8°32′18.68″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Sardegna
Monte Minerva
Monte Minerva
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il monte Mineva è un rilievo di 644 metri situato nel territorio del comune di Villanova Monteleone, nella Sardegna centro-occidentale.

Il complesso, caratterizzato da una folta vegetazione e dalla presenza di specie rare come l'aquila reale (Aquila chrysaetos) e il grifone (Gyps fulvus), si trova all'interno dell'omonima area forestale gestita dall'Ente foreste della Sardegna.

Alle sue falde è presente la necropoli a domus de janas di Monte Minerva, un sepolcreto risalente al Neolitico composto da otto tombe, due delle quali decorate con motivi corniformi.

La postazione A.I.B. in funzione durante la stagione estiva

Bibliografia

  • Ignazio Camarda (a cura di), Montagne di Sardegna, Sassari, Carlo Delfino, 1993, ISBN 88-7138-072-X.
  • Ignazio Camarda; Sabina Falchi; Graziano Nudda (a cura di), L'ambiente naturale in Sardegna, Sassari, Carlo Delfino, 1998, ISBN 88-7138-131-9.
  • Monte Minerva, su SardegnaAmbiente. URL consultato il 13 giugno 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikivoyage
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su monte Minerva
  • Collabora a Wikivoyage Wikivoyage contiene informazioni turistiche su monte Minerva
  Portale Montagna
  Portale Sardegna