Mirsad Baljić

Mirsad Baljić
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia (1962-1992)
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (dal 1992)
Altezza185 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1994
Carriera
Squadre di club1
1979-1988  Željezničar167 (20)
1988-1992  Sion126 (41)
1992-1994  Zurigo31 (8)
1993-1994  Lucerna? (?)
Nazionale
1984-1990Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia29 (3)
Palmarès
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
 Europei di calcio Under-21
Bronzo1984
 Olimpiadi
BronzoLos Angeles 1984
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º agosto 2008
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mirsad Baljić (in cir. Мирсад Баљић; Sarajevo, 4 marzo 1962) è un ex calciatore jugoslavo, dal 1992 bosniaco, di ruolo terzino con velleità offensive. Era soprannominato Žvaka (chewing-gum) per l'uso costante di gomma da masticare durante le partite.

Carriera

Club

Dopo aver giocato nelle giovanili del FK Sarajevo, nel 1979 iniziò la sua carriera con lo Željezničar Sarajevo e grazie alle sue capacità, riuscì a debuttare in campionato a 18 anni e riuscì a raggiungere, sotto la guida Ivica Osim, le semifinali di Coppa UEFA 1984-1985.

Nel 1989 si trasferì in Svizzera al Sion, con cui vinse un Campionato di calcio svizzero e una Coppa Svizzera prima di approdare nel 1992 allo Zurigo. Terminò la carriera nel 1994 con la maglia del Lucerna.

Nazionale

Con la Jugoslavia vanta 29 presenze impreziosite da 3 reti, la partecipazione al campionato d'Europa 1984 e la vittoria della medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di Los Angeles 1984.

Palmarès

Club

  • Campionato svizzero: 1
Sion: 1991-1992
Sion: 1991

Nazionale

Los Angeles 1984

Collegamenti esterni

  • (EN) Mirsad Baljić, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Mirsad Baljic, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Mirsad Baljić, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Mirsad Baljić, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mirsad Baljić, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mirsad Baljić, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (SR) Mirsad Baljić, su Reprezentacija.rs, Fudbalska reprezentacija Srbije.
  Portale Biografie
  Portale Calcio