Mino Giarda

Abbozzo registi italiani
Questa voce sull'argomento registi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Guglielmo Giarda (Venezia, 2 agosto 1928) è un regista cinematografico e sceneggiatore italiano.

Biografia

Laureato in giurisprudenza, negli anni '60 entra nel mondo del cinema come assistente alla regia di Damiano Damiani, lavorando poi nello stesso ruolo anche accanto a Mario Mattoli, Roberto Malenotti, Florestano Vancini, Alberto Lattuada, Steno, Carlo Lizzani e Giorgio Capitani fino alla seconda metà degli anni '70.

Nel 1966 scrive due film d'avventura per il regista Nick Nostro, collaborando poi con Carlo Lizzani prima alla sceneggiatura del film San Babila ore 20: un delitto inutile (1976) e poi a Storie di vita e malavita (1975), per il quale, all'insaputa di Lizzani, realizza anche inserti hard presenti solo nelle copie distribuite all'estero[1].

Nel 1976 dirige il dramma romantico Per amore.

Filmografia

Sceneggiatore

  • Tre notti violente, regia di Nick Nostro (1966)
  • Superargo contro Diabolikus, regia di Nick Nostro (1966)
  • Storie di vita e malavita, regia di Carlo Lizzani (1975)
  • Per amore, anche regia (1976)
  • San Babila ore 20: un delitto inutile, regia di Carlo Lizzani (1976)

Regista

  • Per amore (1976)

Note

  1. ^ (EN) Roberto Curti, Italian Crime Filmography, 1968-1980, McFarland, 22 ottobre 2013, ISBN 9780786469765. URL consultato il 2 giugno 2017.

Collegamenti esterni

  • (EN) Mino Giarda, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95378671 · ISNI (EN) 0000 0001 1879 7175 · LCCN (EN) no2011053006 · GND (DE) 138746842 · BNF (FR) cb167579023 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema