Meistriliiga 1995-1996

Meistriliiga 1995-1996
Competizione Meistriliiga
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore EJL
Luogo Bandiera dell'Estonia Estonia
Partecipanti 8
Formula due fasi con gironi all'italiana
Risultati
Vincitore   Lantana Tallinn
(1º titolo)
Retrocessioni Pärnu JK
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Estonia Lembit Rajala (16 gol)
Incontri disputati 116
Gol segnati 351 (3,03 per incontro)
Cronologia della competizione
1994-1995
1996-1997
Manuale

La Meistriliiga 1995-1996 fu la quinta edizione della massima serie del campionato di calcio estone conclusa con la vittoria del Lantana Tallinn, al suo primo titolo.

Formula

Fu confermata la formula della precedente stagione: il numero di squadre rimase fermo ad otto e il torneo era diviso in due fasi: nella prima fase le squadre si incontrarono in turni di andata e ritorno, per un totale di 14 incontri per squadra. Venivano assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta. Le prime sei classificate si qualificavano nel girone per il titolo, portandosi dietro la metà (approssimata per eccesso) dei punti accumulati nella prima fase.

Le ultime due classificate dovevano invece disputare un torneo a sei insieme alle prime quattro classificate dell'Esiliiga 1995-1996: al termine di tale girone le prime due potevano ottenere il posto in Meistriliiga.

Squadre partecipanti

Club Città Stagione precedente
  EP Jõhvi Jõhvi 5° in Meistriliiga
  Flora Tallinn Tallinn Campione estone
  Lantana Tallinn Tallinn 2° in Meistriliiga[1]
Pärnu JK Pärnu 7° in Meistriliiga, 2º nel girone promozione/retrocessione di Meistriliiga, vincitore dello spareggio
  Sadam Tallinn Tallinn 4° in Meistriliiga
  Tervis Pärnu Pärnu 2º nel girone sud di Esiliiga, 1º nel girone promozione/retrocessione di Meistriliiga, promosso
Tevalte-Marlekor Tallinn Tallinn Il Tevalte era stato escluso dal campionato 1993-1994, ma riammesso al termine della stagione 1994-1995; il titolo fu poi ceduto al Markelor, dando vita al Tevalte-Markelor.
  Trans Narva Narva 3° in Meistriliiga

Primo turno

Pos. Squadra Pt Pt2 G V N P GF GS DR
1   Lantana Tallinn 33 17 14 10 3 1 37 8 +29
2   Trans Narva 22 11 14 6 4 4 22 16 +6
3   Flora Tallinn 22 11 14 6 4 4 37 19 +18
4   Sadam Tallinn 21 11 14 6 3 5 23 16 +7
5 Tevalte-Marlekor Tallinn 20 10 14 6 2 6 20 19 +1
6   Tervis Pärnu 17 9 14 5 2 7 25 29 -4
7   EP Jõhvi 17 - 14 3 8 3 13 17 -4
8 Pärnu JK 2 - 14 0 2 12 8 61 -53

Verdetti

  • Lantana Tallinn, Trans Narva, Flora Tallinn, Sadam Tallinn, Tevalte-Marlekor Tallinn e Tervis Pärnu ammessi al girone per il titolo.
  • Pärnu JK ed Eesti Põlevkivi Jõhvi ammessi al Girone promozione/retrocessione.

Secondo turno

Girone per il titolo

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Bandiera dell'Estonia 1   Lantana Tallinn 20 + 17 = 37 10 6 2 2 21 7 +14
2   Flora Tallinn 20 + 11 = 31 10 6 2 2 14 3 +11
3 Tevalte-Marlekor Tallinn 21 + 10 = 31 10 7 0 3 13 10 +3
4   Sadam Tallinn 13 + 11 = 24 10 4 1 5 17 19 -2
5   Trans Narva 8 + 11 = 19 10 2 2 6 11 16 -5
6   Tervis Pärnu 4 + 9 = 13 10 1 1 8 7 28 -21

Girone promozione/retrocessione

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1   EP Jõhvi 21 10 7 0 3 23 7 +16
2   Vall Tallinn 21 10 7 0 3 18 9 +9
3   Norma Tallinn 17 10 5 2 3 13 11 +2
4 Pärnu JK 14 10 4 2 4 12 20 -8
5   Dünamo Tallinn 8 10 2 2 6 8 14 -6
6 Jalgpallikool Tallinn 5 10 1 2 7 9 22 -13

Verdetti

Classifica marcatori

Pos Nome Club Gol
1 Lembit Rajala Flora Tallinn 16
2 Maksim Gruznov Lantana Tallinn 12
3 Ivan O'Konnel-Bronin JK Tervis Pärnu / Flora Tallinn 8
Andrei Borissov Lantana Tallinn 8
Aleksandr Olerski Tevalte-Marlekor Tallinn 8
Boriss Nejolov FC Narva Trans 8
Dmitri Ustritski Sadam Tallinn 8

Note

  1. ^ Precedentemente noto come Lantana-Marlekor.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Stagione estone su RSSSF
  • (ENRU) Torneo per il titolo su WildStat.ru
  • (ENRU) Prima fase su WildStat.ru
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio