Max Herre

Max Herre
Max Herre nel 2013
NazionalitàBandiera della Germania Germania
GenereHip hop
Rhythm and blues
Periodo di attività musicale2004 – in attività
EtichettaNesola, Four Music
Gruppi attualiFreundeskreis
Album pubblicati1
Studio1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maximilian Herre (Stoccarda, 22 aprile 1973) è un cantante e produttore discografico tedesco, divenuto famoso come membro del gruppo hip-hop Freundeskreis.

Carriera

Herre è il frontman e membro fondatore del gruppo hip hop Freundeskreis e del Kolchose, un collettivo di artisti provenienti da Stoccarda. Dopo la nascita dei suoi due figli, Isaiah Naledi (nato nel 2001) e Jamil (nato nel 2003), Herre ha deciso di prendersi una pausa dalla carriera musicale.

Herre ha collaborato con rapper tedeschi come Curse, sull'album di quest'ultimo, dal titolo Innere Sicherheit e ha contribuito in veste di produttore all'album Mamani, della ex moglie Joy Denalane, da cui si è separato nel 2007. Il suo primo album da solista, dal titolo Max Herre, è del 2004.

Discografia

Album

  • Max Herre (2004)

Singoli

  • Zu Elektrisch (2004)
  • 1ste Liebe (2004) (con Joy Denalane)
  • Du Weißt (Bye Bye Baby) (2005)
  • Number One (2005) (con John Legend)

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Max Herre

Collegamenti esterni

  • Four Music - etichetta discografica
  • Sito ufficiale, su maxherre.de. Modifica su Wikidata
  • Max Herre, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Herre, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Herre, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Herre, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Herre, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Herre, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Herre, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Herre, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Herre, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Max Herre, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 70147094 · ISNI (EN) 0000 0000 1988 6631 · SBN DDSV273577 · Europeana agent/base/82961 · LCCN (EN) no2015017405 · GND (DE) 135366607 · J9U (ENHE) 987007578713205171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie