Matilde Moraschi

Matilde Moraschi
La Canottieri Milano campione d'Italia 1934; Matilde Moraschi è la terza cestista da destra.
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Pallacanestro
Termine carriera1941
Carriera
Squadre di club
1934-1935  Canottieri Milano
1936-1941  Ambrosiana-Inter
Palmarès
Trofeo Vittorie
Scudetti 6

Vedi maggiori dettagli

Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Atletica leggera
SpecialitàVelocità, lancio del disco
Record
100 m 13"6 (1928)
Disco 26,39 m (1927)
Carriera
Società
SG Forza e Coraggio Milano
SG Pro Patria et Libertate
Scherma
SpecialitàFioretto
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Matilde Moraschi (Breme, 11 aprile 1910 – Milano, 16 aprile 2004) è stata una cestista, schermitrice, velocista e discobola italiana.

Carriera

Pallacanestro

La Moraschi ha vinto sei volte il campionato italiano: nel 1934 e 1935 con la Canottieri Milano, nel 1936, 1937, 1937-1938 e nel 1938-1939 con l'Ambrosiana-Inter.

Dopo aver vinto il campionato del 1934 con la Canottieri Milano fu insignita, con tutte le altre compagne di club, della "medaglia di bronzo al valore atletico".[1]

Smise di giocare alla fine della stagione 1940-1941.

Atletica leggera

Matilde Moraschi è stata anche un'atleta specializzata nella velocità. Iniziò l'attività sportiva alla Forza e Coraggio di Milano, società con cui a soli 17 anni partecipò al suo primo campionato italiano di atletica leggera a Bologna il 3 ottobre 1927, terza classificata nel lancio del disco con m. 26,39.[2]

Ha poi disputato i Giochi olimpici del 1928 di Amsterdam, gareggiando nei 100 metri piani venendo eliminata nella terza batteria di qualificazione.

In seguito fu tesserata per la Pro Patria et Libertate di Busto Arsizio[3][4].

Scherma

Aveva già iniziato l'attività cestistica quando disputò le ultime gare di fioretto culminate nel campionato italiano che ebbe luogo sabato 26 maggio 1934 a Cremona[5].

Palmarès

Note

  1. ^ La Stampa di Torino del 29.06.1934 - numero 153 - pagina 2.
  2. ^ La Stampa di Torino del 03.10.1927 - numero 235 - pagina 3.
  3. ^ Atletica - I Campionati italiani femminili, in Il Littoriale, 9 ottobre 1928, p. 1. URL consultato il 19 aprile 2012.
  4. ^ I Campionati femminili al Littoriale, in Il Littoriale, 13 ottobre 1928, p. 2. URL consultato il 19 aprile 2012.
  5. ^ Il campionato femminile di fioretto, in La Stampa, 27 maggio 1934, p. 9. URL consultato il 21 aprile 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matilde Moraschi

Collegamenti esterni

  • (EN) Matilde Moraschi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matilde Moraschi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro
  Portale Scherma