Massimo di Alessandria

San Massimo di Alessandria

Patriarca di Alessandria

 
NascitaEgitto
MorteAlessandria d'Egitto, 282
Venerato daTutte le Chiese cristiane che ammettono il culto dei santi
Ricorrenza9 aprile
Manuale

Massimo di Alessandria (Egitto, ... – Alessandria d'Egitto, 282) fu il terzo Papa della Chiesa copta (massima carica del Patriarcato di Alessandria d'Egitto). È venerato come santo dalla Chiesa cattolica, da quella ortodossa e da quella copta.

Già a capo della Chiesa alessandrina durante l'esilio di san Dionisio (257 - 260), fu pastore della diocesi dal 265 fino alla sua morte, avvenuta nel 282. Durante il suo episcopato esiliò Paolo di Samosata dall'Egitto, dove si era rifugiato dopo la sua destituzione da vescovo di Antiochia.

Culto

Secondo il Martirologio Romano il giorno dedicato al santo è il 9 aprile:

«Ad Alessandria d’Egitto, san Massimo, vescovo, che durante il tempo del suo sacerdozio condivise l’esilio e la confessione di fede con il vescovo san Dionigi, al quale poi succedette.»

(Martirologio Romano)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Massimo di Alessandria

Collegamenti esterni

  • Massimo di Alessandria, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it. Modifica su Wikidata
  • Cronologia del patriarcato di Alessandria, su atlasofchurch.altervista.org.
Predecessore Patriarca di Alessandria d'Egitto Successore
Dionisio 265282 Teona
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Cristianesimo
  Portale Ortodossia