Maryna Lobač

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ginnasti bielorussi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Maryna Lobač
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza162 cm
Peso41 kg
Ginnastica ritmica
SpecialitàIndividuale
Termine carriera1989
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Mondiali 1 1 2
Europei 2 0 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 10 maggio 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maryna Vikenc'eŭna Lobač (in bielorusso Марына Вікенцьеўна Лобач?; Smaljavičy, 26 giugno 1970) è un'ex ginnasta sovietica medaglia d'oro nel concorso individuale alle Olimpiadi di Seul 1988, vinta ottenendo il massimo punteggio sia in finale sia nella fase preliminare[1]. Dopo il ritiro dall'attività agonistica, avvenuto nel 1989, ha intrapreso la carriera di allenatrice.

Palmarès

  • Giochi olimpici
Seul 1988: oro nel concorso individuale.
Valladolid 1985: argento nella fune.
Varna 1987: oro nel cerchio, bronzo nella fune e nelle clavette.
Firenze 1986: bronzo nella fune.
Helsinki 1988: oro nella fune e nel nastro, bronzo nelle clavette.

Note

  1. ^ (EN) The Games of 24th Olympiad, su gymnasticsresults.com. URL consultato il 10 maggio 2017 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2016).

Collegamenti esterni

  • (EN) Maryna Lobač, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maryna Lobač, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maryna Lobač, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maryna Lobač, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport