Mary Rowlandson

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Mary White Rowlandson

Mary White Rowlandson (1637 – 5 gennaio 1711) è stata una colona americana, conosciuta per aver descritto le undici settimane passate come prigioniera dei nativi americani nel libro Narrative of the Captivity and Restoration of Mrs Mary Rowlandson.

Prigioniera

"Il dieci febbraio 1675 vennero gli Indiani in grande numero su Lancaster: il loro primo arrivo fu circa al sorgere del sole; udendo il rumore di alcune pistole guardammo fuori; diverse case stavano bruciando, e il fumo saliva al cielo".

Così inizia il resoconto dell'avventura che portò Mary Rowlandson a scoprire usi e costumi delle tribù indiane, ad assistere alla morte di numerose persone a lei care, a ricercare in Dio il conforto, e infine pure il motivo per quello che le accadde.

Stile

Frontespizio del libro Narrative of the Captivity and Restoration of Mrs Mary Rowlandson

La rigida mentalità puritana dell'epoca vedeva ancora nei nativi americani dei selvaggi non graziati da Dio. Nel suo resoconto Mary Rowlandson ne parla come di bestie o di esseri senza anima. Minima è l'attenzione per il paesaggio. Tutta la vicenda riguarda soltanto la rapita, altri uomini prigionieri, alcuni capi indiani e Dio, il grande "interlocutore" della scrittrice.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Mary Rowlandson
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mary Rowlandson

Collegamenti esterni

  • (EN) Mary Rowlandson, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Mary Rowlandson / Mary Rowlandson (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Mary Rowlandson, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (EN) Audiolibri di Mary Rowlandson, su LibriVox. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 41955546 · ISNI (EN) 0000 0001 0891 6900 · CERL cnp00403365 · LCCN (EN) n50022304 · GND (DE) 119047411 · BNE (ES) XX1099646 (data) · BNF (FR) cb125552301 (data) · J9U (ENHE) 987007580641805171
  Portale Biografie
  Portale Storia