Mario Del Pozzo

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mario Del Pozzo

Sindaco di Cuneo
Durata mandato1951 –
1965
PredecessoreLuigi Teresio Cavallo
SuccessoreTancredi Dotta Rosso

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studioLaurea
ProfessioneDocente

Mario Del Pozzo o Delpozzo (Villafalletto, 1902 – Cuneo, 10 novembre 1984[1]) è stato un politico italiano.

Biografia

Nato nel 1902 a Villafalletto, professore, ha preso parte alla Resistenza come partigiano nella banda attiva nella valle Pesio e in seguito come militante nel Gruppo divisioni autonome "Rinnovamento".[2] Aderì alla Democrazia Cristiana e venne più volte eletto al consiglio comunale di Cuneo. Dal 1951 al 1965 fu per tre mandati sindaco della città.

Note

  1. ^ http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,23/articleid,1021_01_1984_0268_0038_22745233/anews,true/
  2. ^ Revelli 1979, p. 385.

Bibliografia

  • Nuto Revelli, La guerra dei poveri, Torino, Einaudi, 1979.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mario Del Pozzo

Predecessore Sindaco di Cuneo Successore
Luigi Teresio Cavallo dal 1951 al 1965 Tancredi Dotta Rosso
  Portale Biografie
  Portale Politica