Mariano Donda

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori argentini non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo calciatori argentini
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mariano Donda
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza178 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2017
Carriera
Squadre di club1
2004-2007  Nueva Chicago75 (7)
2007-2010  Bari55 (3)
2010-2011  Godoy Cruz22 (7)
2011- 2017  Al-Wasl29 (6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 dicembre 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mariano Martín Donda (Buenos Aires, 24 marzo 1982) è un ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista.

Carriera

Dopo la trafila nelle giovanili del Lanús e una lunga gavetta nelle serie minori, nella stagione 2006-2007 fa il suo esordio nella nella Primera División argentina, giocando nel Nueva Chicago con cui colleziona 35 presenze 3 gol.

Nel corso del mercato estivo 2007, su indicazione del dirigente Giorgio Perinetti viene acquistato a titolo definitivo dal Bari. Nella stagione 2008-2009 contribuisce alla conquista della promozione in serie A dei biancorossi guidati da Antonio Conte siglando anche due reti fondamentali.

Dopo essere rimasto fuori dal campo per l'intera stagione 2009-2010 a causa di un infortunio,[senza fonte] risolve consensualmente il proprio contratto con il Bari e torna a giocare in Argentina con la neopromossa Godoy Cruz per un anno.[1]

Il 12 agosto 2011 si lega per cinque anni al club arabo dell'Al-Wasl, allenato dal connazionale Diego Armando Maradona, dove chiuderà la carriera da giocatore.

Calcioscommesse

Il 6 giugno 2013, il calciatore viene deferito per omessa denuncia nell'ambito dell'inchiesta sul calcioscommesse relativo al filone Bari-bis.

Il 16 luglio, Donda viene condannato dalla Commissione Disciplinare Nazionale della FIGC a 6 mesi di squalifica, confermati, successivamente, anche in appello.[2][3]

Palmarès

Bari: 2008-2009

Note

  1. ^ As Bari e Donda: rescissione consensuale del contratto Archiviato il 19 novembre 2010 in Internet Archive. Asbari.it, 26 luglio 2010]
  2. ^ Calcioscommesse, Gillet squalificato 3 anni e 7 mesi. Sanzioni per venti giocatori - La Gazzetta dello Sport
  3. ^ Calcioscommesse, processo Bari-bis: confermata la pena per Gillet - La Gazzetta dello Sport

Collegamenti esterni

  • Mariano Donda, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
  • Mariano Donda, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Mariano Donda, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Mariano Donda, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Mariano Donda, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio