Maria di Corico

Maria di Corico (1321 – prima del 1405) fu regina consorte, consecutivamente, di due re della Piccola Armena: Costantino V e Costantino VI, inoltre fu reggente della Cilicia Armena per un anno alla morte di Costantino IV, nel 1344.

Era figlia di Oscin, signore di Corico, e della sua seconda moglie Giovanna di Taranto, vedova del re Oscin d'Armenia.

Nel 1340 sposò il re Costantino V d'Armenia (1313, † 1362); da questa unione nacquero:

  • Oscin (..., † 1356),
  • Leone (1338, † ante 1357).

Nel 1369 sposò il re Costantino VI d'Armenia (..., † 1373).[1]

Il terzo marito fu Ottone di Brunswick.

Note

  1. ^ La Cronaca di Giovanni Dardel afferma che la moglie di Costantino VI era "cugina della regina Giovanna I di Napoli e del Principe di Taranto", in base a questa indicazione si pensa che si trattasse di un'altra Maria, nipote e non figlia di Oscin di Corico e Giovanna di Taranto.

Bibliografia

  • (EN) Thomas Sherrer Ross Boase, The Cilician Kingdom of Armenia, Edimburgo, Scottish Academic Press, 1978, ISBN 0-7073-0145-9.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Charles Cawley, Armenia - Chapter 5. OTHER LORDS in ARMENIA (CILICIAN ARMENIA) - E. LORDS of KORIKOS, su fmg.ac, Foundation for Medieval Genealogy, luglio 2006). URL consultato l'8 giugno 2008.
  Portale Armenia
  Portale Biografie
  Portale Storia