Marco Salvi

Marco Salvi
vescovo della Chiesa cattolica
Duc in altum
 
TitoloCivita Castellana
Incarichi attualiVescovo di Civita Castellana (dal 2022)
Incarichi ricoperti
 
Nato4 aprile 1954 (70 anni) a Sansepolcro
Ordinato presbitero28 maggio 1983 dal vescovo Telesforo Giovanni Cioli, O.Carm.
Nominato vescovo15 febbraio 2019 da papa Francesco
Consacrato vescovo31 marzo 2019 dal cardinale Gualtiero Bassetti
 
Manuale

Marco Salvi (Sansepolcro, 4 aprile 1954) è un vescovo cattolico italiano, dall'11 novembre 2022 vescovo di Civita Castellana.

Biografia

Nasce a Sansepolcro, allora sede vescovile, in provincia di Arezzo, il 4 aprile 1954.

Formazione e ministero sacerdotale

Conseguito il diploma di geometra presso l'istituto "Salviani" di Città di Castello, compie il percorso degli studi universitari presso l'Università degli Studi di Firenze, dove si laurea in architettura nel 1979, per poi iniziare il percorso di discernimento vocazionale e formazione presso il seminario di Arezzo.

Il 28 maggio 1983 è ordinato presbitero, nel duomo di Sansepolcro, dal vescovo Telesforo Giovanni Cioli.

Dal 1983 al 1984 è collaboratore parrocchiale a Galbino, in Anghiari. Dal 1984 al 1999 è parroco di Tavernelle e dal 1993 al 2005 presidente dell'istituto diocesano per il sostentamento del clero.

Nel 1999 è nominato dal vescovo Gualtiero Bassetti proposto di San Bartolomeo ad Anghiari, rettore del santuario diocesano della Madonna del Carmine e coordinatore della stessa unità pastorale.

Ministero episcopale

Vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve

Il 15 febbraio 2019 papa Francesco lo nomina vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve e vescovo titolare di Termini Imerese.[1] Il 31 marzo seguente riceve l'ordinazione episcopale, nella cattedrale dei Santi Pietro e Donato ad Arezzo, dal cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve, co-consacranti il cardinale Francesco Coccopalmerio, presidente emerito del Pontificio consiglio per i testi legislativi, e l'arcivescovo Riccardo Fontana, vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.

Dall'11 marzo 2019 al 10 novembre 2022 ricopre gli incarichi di segretario della Conferenza episcopale umbra[2] e di presidente della rete dei musei ecclesiastici umbri.

Il 30 maggio 2022 è eletto amministratore diocesano di Perugia-Città della Pieve dal collegio dei consultori, dopo la rinuncia per raggiunti limiti di età del cardinale Gualtiero Bassetti.[3] Mantiene l'incarico fino al successivo 11 settembre, giorno dell'ingresso del nuovo arcivescovo Ivan Maffeis, che lo ha confermato vicario generale.

Vescovo di Civita Castellana

L'11 novembre 2022 papa Francesco lo nomina vescovo di Civita Castellana;[4] succede a Romano Rossi, dimessosi per raggiunti limiti di età; prende possesso canonico della diocesi l'8 gennaio 2023.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ Rinunce e nomine. Nomina dell'Ausiliare di Perugia-Città della Pieve (Italia), su press.vatican.va, 15 febbraio 2019. URL consultato l'11 novembre 2022.
  2. ^ Conferenza episcopale umbra: mons. Marco Salvi (ausiliare eletto di Perugia) nuovo segretario, in AgenSIR, 11 marzo 2019. URL consultato l'11 novembre 2022.
  3. ^ Il Collegio dei consultori ha eletto l'amministratore diocesano. È mons. Marco Salvi, vescovo ausiliare e vicario generale. Ricoprirà tale incarico fino alla presa di possesso dell'Archidiocesi da parte del nuovo arcivescovo metropolita, su diocesi.perugia.it, 30 maggio 2022. URL consultato l'11 novembre 2022.
  4. ^ Rinunce e nomine. Rinuncia e nomina del Vescovo di Civita Castellana (Italia), su press.vatican.va, 11 novembre 2022. URL consultato l'11 novembre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marco Salvi

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Marco Salvi, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • Marco Salvi, su chiesacattolica.it, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato l'11 novembre 2022.

Predecessore Vescovo titolare di Termini Imerese Successore
Paolo Giulietti 15 febbraio 2019 – 11 novembre 2022 Alfonso Raimo

Predecessore Segretario generale della Conferenza episcopale umbra Successore
Paolo Giulietti 11 marzo 2019 – 10 novembre 2022 Francesco Antonio Soddu

Predecessore Vescovo di Civita Castellana Successore
Romano Rossi dall'11 novembre 2022 in carica
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo