Macroxiphus

Abbozzo ortotteri
Questa voce sull'argomento ortotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Macroxiphus
Ninfa di Macroxiphus sp.
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
OrdineOrthoptera
SottordineEnsifera
FamigliaTettigoniidae
SottofamigliaConocephalinae
TribùAgraeciini
SottotribùLiarina
GenereMacroxiphus
Pictet, 1888
Specie
  • Macroxiphus globiceratus
  • Macroxiphus nasicornis
  • Macroxiphus sumatranus

Macroxiphus Pictet, 1888 è un genere di insetti ortotteri della famiglia Tettigoniidae.[1] Sono noti per un particolare mimetismo.

Tassonomia

Comprende le seguenti specie:[1]

  • Macroxiphus globiceratus Vickery & Kevan, 1999
  • Macroxiphus nasicornis Pictet, 1888
  • Macroxiphus sumatranus (Haan, 1842)
    • Macroxiphus sumatranus raapi Griffini, 1908
    • Macroxiphus sumatranus siamensis Helfert & Sänger, 1995
    • Macroxiphus sumatranus sumatranus (Haan, 1842)

Note

  1. ^ a b (EN) D.C. Eades, D. Otte, M.M. Cigliano e H. Braun, Macroxiphus, in Ortoptera Species File Online. Version 5.0/5.0. URL consultato il 15 febbraio 2013.

Bibliografia

  • Helfert B, Sänger K, Ameisenmimikry bei Larven von Macroxiphus siamensis (Ant-mimicking in larvae of Macroxiphus siamensis) (Orthoptera, Tettigoniidae) (PDF), in Z Arbeitsgem Osterr Entomol. 1995; 47: 41-48.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Macroxiphus
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi