Luis Garrido

Luis Garrido
NazionalitàBandiera dell'Honduras Honduras
Altezza170 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Victoria
Carriera
Giovanili
199?-2007Bandiera non conosciuta Juitcalpa
2007  Olimpia
Squadre di club1
2008-2010  Olimpia48 (?)
2010-2011  Deportes Savio0 (0)
2011-2013  Olimpia0 (0)
2013  Stella Rossa10 (0)
2013-2014  Olimpia24 (0)
2014-2015  Houston Dynamo40 (0)
2016-2017  Olimpia37 (0)
2017-2020  Alajuelense73 (0)
2020  Córdoba1 (0)
2020-2022  Marathón55 (1)
2022  Real España8 (0)
2023  Honduras Progreso18 (0)
2023-  Victoria7 (0)
Nazionale
2011Bandiera dell'Honduras Honduras U-202 (0)
2011-2013Bandiera dell'Honduras Honduras U-235 (0)
2012Bandiera dell'Honduras Honduras olimpica3 (0)
2012-Bandiera dell'Honduras Honduras46 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luis Garrido (Tegucigalpa, 5 novembre 1990) è un calciatore honduregno, centrocampista del Victoria.

Carriera

Club

Dopo aver precedentemente giocato nella prima divisione honduregna, nel febbraio del 2013 si è trasferito nella prima divisione serba alla Stella Rossa, con la cui maglia ha esordito il 24 febbraio; alla fine della stagione 2012-2013 torna poi in Honduras all'Olimpia (sua vecchia squadra prima del passaggio alla Stella Rossa), con cui gioca tra l'altro anche 3 partite nella CONCACAF Champions League.

Nell'estate del 2014 passa poi agli Houston Dynamo, squadra della MLS, campionato in cui tra il 2014 ed il 2015 gioca in totale 40 partite. Tra il 2016 ed il 2017 gioca nuovamente in patria con l'Olimpia; in questa terza esperienza nel club gioca tra l'altro ulteriori 2 partite nella CONCACAF Champions League. Dopo aver trascorso due stagioni e mezza nella prima divisione della Costa Rica all'Alajuelense (73 presenze totali in incontri di campionato), il 9 gennaio 2020 si trasferisce al Córdoba, club della seconda divisione spagnola; dopo una sola presenza, alla fine della stagione 2019-2020 torna però in patria, al Marathón, con cui nel 2021 gioca anche una partita in CONCACAF Champions League. Continua a giocare in Honduras in prima divisione anche negli anni successivi, con vari altri club.

Nazionale

Ha giocato nella nazionale honduregna Under-20 ed in quella Under-23.

Nel 2012 ha partecipato ai Giochi Olimpici di Londra.

Il 13 ottobre 2012 esordisce con la nazionale maggiore nella partita pareggiata per 0-0 nelle qualificazioni ai Mondiali del 2014 contro Panama. Il successivo 16 ottobre scende in campo nella partita vinta per 8-1 contro il Canada. È nella lista dei convocati per la CONCACAF Gold Cup del 2013 ed in quella per i mondiali di Brasile 2014. In seguito ha partecipato alla Gold Cup anche nel 2015 e nel 2019.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Olimpia: 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013

Collegamenti esterni

  • (EN) Luis Garrido, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Luis Garrido, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Luis Garrido, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luis Garrido, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luis Garrido, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ES) Luis Garrido, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio