Louisa Lippmann

Louisa Lippmann
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza191 cm
Pallavolo
RuoloOpposto
Carriera
Giovanili
?-?  Herford
?-2010  TPSV Bielefeld
Squadre di club
2010-2013  Münster
2014-2016  Dresdner
2016-2018  Schweriner
2018-2019  San Casciano
2019-2020  Shanghai
2020  Schweriner
2020  Shanghai
2021  Lokomotiv Kaliningrad
2021-2022  Savino Del Bene
Nazionale
2013-Bandiera della Germania Germania
Statistiche aggiornate al 12 maggio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Louisa Lippmann (Herford, 23 settembre 1994) è una pallavolista e giocatrice di beach volley tedesca.

Carriera

Club

La carriera di Louisa Lippmann inizia nell'Herford per poi passare nel TPSV Bielefeld: nella stagione 2010-11 viene ingaggiata dal Münster, nella 2. Bundesliga: nel campionato 2011-12 viene aggregata sporadicamente alla prima squadra, in 1. Bundesliga, venendo definitivamente promossa nel campionato 2013-14.

Nella stagione 2014-15 passa al Dresdner, con cui si aggiudica due scudetti e la Coppa di Germania 2015-16. Nel campionato 2016-17 cambia squadra, ingaggiata dallo Schweriner, con cui vince due scudetti e la Supercoppa tedesca 2017.

Nella stagione 2018-19 si accasa alla formazione italiana del San Casciano, in Serie A1, mentre in quella seguente si trasferisce nella Chinese Volleyball Super League, che disputa con la maglia dello Shanghai. Al termine del campionato cinese, torna in patria, al club di Schwerin, per la seconda parte della 1. Bundesliga 2019-20[1]. Nell'annata 2020-21 fa ritorno al club di Shanghai[2]; nel gennaio 2021, alla conclusione del torneo, si trasferisce nella Superliga russa, accettando la proposta della Lokomotiv Kaliningrad[3] per la parte finale della stagione, conquistando lo scudetto.

Nel campionato 2021-22 torna nella massima divisione italiana con la Savino Del Bene[4], con cui vince la Challenge Cup; al termine della stagione annuncia la sua intenzione di proseguire la propria carriera nel beach volley[5].

Nazionale

Fa parte delle nazionali giovanili tedesche, fino al 2013, quando ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore, con cui vince la medaglia d'argento all'European League 2014.

Palmarès

Club

  • Campionato tedesco: 4
2014-15, 2015-16, 2016-17, 2017-18
  • Bandiera della Russia Campionato russo: 1
2020-21
  • Coppa di Germania: 1
2015-16
  • Bandiera della Germania Supercoppa tedesca: 1
2017
  • Challenge Cup: 1
2021-22

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

  • 2020 - Qualificazioni europee ai Giochi della XXXII Olimpiade: Miglior opposto

Note

  1. ^ (DE) Alles für die Meisterschaft: SSC gewinnt Louisa Lippmann für doppelt top besetzte Diagonalposition, su schweriner-sc.com, 31 gennaio 2020. URL consultato il 2 maggio 2020.
  2. ^ (DE) Lippmann einsam in Shanghai, su bild.de, 13 ottobre 2020. URL consultato il 21 novembre 2020.
  3. ^ (RU) ДОБРО ПОЖАЛОВАТЬ, ЛУИЗА!, su vc-lokomotiv.com, 13 gennaio 2021. URL consultato il 1º febbraio 2021.
  4. ^ #nextseason: BENVENUTA LOUISA!, su savinodelbenevolley.it, 12 maggio 2021. URL consultato il 12 maggio 2021.
  5. ^ Pallavolo iVolleygram – La carriera di Louisa Lippmann continuerà nel Beach Volley, su ivolleymagazine.it, 20 maggio 2022. URL consultato il 29 settembre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louisa Lippmann

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallavolo