Louis Lavelle

Abbozzo
Questa voce sull'argomento filosofi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Louis Lavelle

Louis Lavelle (Saint-Martin-de-Villeréal, 15 luglio 1883 – Parranquet, 1º settembre 1951) è stato un filosofo francese.

Cattolico, la filosofia del Lavelle rientra, insieme con quella del suo contemporaneo René Le Senne, nel movimento della "filosofia dello spirito", che inquadra i problemi dell'esistenza nelle strutture di un'ontologia razionale.

Opere principali: Dell'essere (1928), La coscienza di sé (1933), La presenza totale (1934), L'io e il suo destino (1936), Dell'atto (1937), La parola e la scrittura (1942), Del tempo e dell'eternità (1945), Introduzione all'ontologia (1947), Trattato dei valori (1951).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Louis Lavelle
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louis Lavelle

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 9849112 · ISNI (EN) 0000 0001 2276 2493 · BAV 495/100636 · CERL cnp00191285 · Europeana agent/base/146124 · LCCN (EN) n50039872 · GND (DE) 118570315 · BNE (ES) XX847078 (data) · BNF (FR) cb11911415f (data) · J9U (ENHE) 987007273554705171 · NSK (HR) 000252132 · CONOR.SI (SL) 140190051
  Portale Biografie
  Portale Filosofia