Linea principale Hōhi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento linee ferroviarie non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Linea principale Hōhi
Nome originale豊肥本線
Stati attraversatiGiappone
InizioKumamoto
FineŌita
Attivazione1914
Gestore JR Kyushu
JR Freight
Lunghezza148,0 km
Scartamento1067 mm
Elettrificazione20 kV CA (Kumamoto - Higo Ōzu)
Ferrovie
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Treno alla stazione di Aso

La linea principale Hōhi (豊肥本線?, Hōhi-honsen) è una delle principali ferrovie dell'isola del Kyūshū, in Giappone, gestita dalla JR Kyushu, e collega la stazione di Kumamoto, nella città omonima con la città di Ōita, attraversando orizzontalmente la parte centro-settentrionale dell'isola, e in particolare l'altopiano del monte Aso, da cui deriva il suo secondo nome, linea dell'Altopiano di Aso (阿蘇高原線?, Aso-kōgen-sen).

Caratteristiche

  • Operatori: JR Kyushu
  • Lunghezza: 148,0 km
  • Scartamento: 1067 mm
  • Stazioni: 37
  • Numero di binari: tutta la linea è a binario singolo
  • Elettrificazione: 20 kV CA da Kumamoto a Higo Ōzu
  • Segnalamento ferroviario: automatico
  • Velocità massima: 95 km/h

Servizi

La linea è maggiormente trafficata nelle aree di Kumamoto e di Ōita, mentre la parte interna è percorsa da pochi treni locali, treni a lunga percorrenza e turistici. A causa di un'alluvione, una breve porzione di linea è stata danneggiata, ed è prevista la riapertura ad agosto 2013. È disponibile inoltre un servizio rapido suburbano fra Higo Ōzu e Kumamoto, utilizzante la sezione elettrificata della linea.

Espressi limitati

Sulla linea sono presenti alcuni tipi di treni a lunga percorrenza classificati come espresso limitato e a tariffa speciale:

  • Trans-Kyūshū: al momento interrotto in attesa del ripristino della linea
  • ASO BOY: da Hakata a Miyaji, treno turistico

Stazioni

•: Stops, |: Passes through
Stazione Giapponese Distanza Rapido
Hōhi Liner
Collegamenti Posizione
Kumamoto 熊本 0.0 Linea principale Kagoshima

Kyūshū Shinkansen
Tram

Nishi-ku
Kumamoto
Kumamoto
Heisei 平成 2.7 |   Chūō-ku
Kumamoto
Minami Kumamoto 南熊本 3.6 |  
Shin Suizenji 新水前寺 5.2 Tram
Suizenji 水前寺 5.8  
Tōkai Gakuen-mae 東海学園前 7.8 |   Higashi-ku
Kumamoto
Tatsutaguchi 竜田口 8.9 |   Kita-ku
Kumamoto
Musashizuka 武蔵塚 12.9  
Hikari no Mori 光の森 14.8  
Sanrigi 三里木 15.8 |   Kikuyō
Haramizu 原水 18.9 |  
Higo Ōzu 肥後大津 22.6   Ōzu
Seta 瀬田 27.2    
Tateno 立野 32.3   Linea Minami Aso Takamori Minamiaso
Akamizu 赤水 40.2     Aso
Ichinokawa 市ノ川 42.6    
Uchinomaki 内牧 46.4    
Aso 阿蘇 49.9    
Ikoi no Mura いこいの村 51.2    
Miyaji 宮地 53.4    
Namino 波野 64.1    
Takimizu 高水 69.0    
Bungo-Ōgi 豊後荻 75.2     Taketa Ōita
Tamarai 玉来 84.9    
Bungo-Taketa 豊後竹田 88.0    
Asaji 朝地 93.9     Bungo-ōno
Ogata 緒方 100.3    
Bungo-Kiyokawa 豊後清川 105.4    
Miemachi 三重町 111.9    
Sugao 菅尾 117.3    
Inukai 犬飼 125.2    
Takenaka 竹中 130.8     Ōita
Nakahanda 中判田 136.3    
Ōita-Daigaku-mae 大分大学前 138.8    
Shikido 敷戸 140.2    
Takio 滝尾 142.9    
Ōita 大分 148.0   Linea principale Nippō
Linea principale Kyūdai

Materiale rotabile

Elettrotreni
  • Serie 415
  • Serie 815
  • Serie 817
Treni a trazione termica
  • KiHa 40
  • KiHa 200
  • KiHa 125
  • KiHa 185
  • KiHa 183

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Linea principale Hōhi
  Portale Giappone
  Portale Trasporti