Lindsay Crouse

Abbozzo attori statunitensi
Questa voce sull'argomento attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Lindsay Ann Crouse (New York, 12 maggio 1948) è un'attrice statunitense. È stata candidata all'Oscar come migliore attrice non protagonista, per Le stagioni del cuore (1984) di Robert Benton.

È figlia di Russel Crouse, autore di The Sound of Music insieme a Howard Lindsay[1], e sorella dello scrittore Timothy Crouse[2].

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Eleanor and Franklin – serie TV, episodi 1x01-1x02 (1976)
  • The Tenth Level, regia di Charles S. Dubin – film TV (1976)
  • Eleanor and Franklin: The White House Years, regia di Daniel Petrie – film TV (1977)
  • Paul's Case, regia di Lamont Johnson – film TV (1980)
  • Summer Solstice, regia di Ralph Rosenblum – film TV (1981)
  • Kennedy's Children, regia di Merrill Brockway e Marshall W. Mason – film TV (1982)
  • ABC Afterschool Specials – serie TV, episodio 13x5 (1985)
  • Un giustiziere a New York (The Equalizer) – serie TV, episodio 2x17 (1987)
  • Hill Street giorno e notte (Hill Street Blues) – serie TV, 5 episodi (1986-1987)
  • Colombo (Columbo) – serie TV, episodio 8x03 (1989)
  • CBS Summer Playhouse – serie TV, episodio 3x06 (1989)
  • Lifestories – serie TV, episodio 1x02 (1990)
  • Everyday Heroes, regia di Helen Whitney – film TV (1990)
  • La signora in giallo (Murder, She Wrote) – serie TV, episodio 9x14 (1993)
  • Civil Wars – serie TV, episodi 2x17-2x18 (1993)
  • Chantilly Lace, regia di Linda Yellen – film TV (1993)
  • Appello finale (Final Appeal), regia di Eric Till – film TV (1993)
  • Fuori dal buio (Out of Darkness), regia di Larry Elikann – film TV (1994)
  • Traps – serie TV, 5 episodi (1994)
  • L.A. Law - Avvocati a Los Angeles (L.A. Law) – serie TV, episodi 4x21-8x22 (1990-1994)
  • Parallel Lives, regia di Linda Yellen – film TV (1994)
  • CBS Schoolbreak Special – serie TV, episodio 12x05 (1995)
  • E.R. - Medici in prima linea (ER) – serie TV, episodio 2x15 (1996)
  • Norma Jean & Marilyn, regia di Tim Fywell – film TV (1996)
  • Tre vite allo specchio (If These Walls Could Talk), regia di Cher e Nancy Savoca – film TV (1996) - (segmento "1996")
  • Millennium – serie TV, episodio 1x06 (1996)
  • NYPD - New York Police Department (NYPD Blue) – serie TV, episodi 4x07-4x11 (1996-1997)
  • Brimstone – serie TV, episodio 1x02 (1998)
  • Beyond the Prairie: The True Story of Laura Ingalls Wilder, regia di Marcus Cole – film TV (1999)
  • Oltre i limiti (The Outer Limits) – serie TV, episodio 5x12 (1999)
  • Il tocco di un angelo (Touched by an Angel) – serie TV, episodio 6x01 (1999)
  • Buffy l'ammazzavampiri (Buffy the Vampire Slayer) – serie TV, 9 episodi (1999-2000)
  • The Warden, regia di Stephen Gyllenhaal – film TV (2001)
  • Providence – serie TV, 4 episodi (2001-2002)
  • Frasier – serie TV, episodi 9x14-9x15 (2002)
  • The Division – serie TV, episodio 2x05 (2002)
  • Alias – serie TV, episodio 1x16 (2002)
  • Beyond the Prairie, Part 2: The True Story of Laura Ingalls Wilder, regia di Marcus Cole – film TV (2002)
  • Arli$$ – serie TV, episodio 7x01 (2002)
  • Hack – serie TV, 4 episodi (2003)
  • Dragnet – serie TV, 6 episodi (2003)
  • CSI - Scena del crimine (CSI: Crime Scene Investigation) – serie TV, episodio 5x08 (2004)
  • Law & Order - I due volti della giustizia (Law & Order) – serie TV, episodi 3x14-10x03-16x01 (1993-2005)
  • Criminal Minds – serie TV, episodio 1x11 (2005)
  • Drive – serie TV, episodio 1x06 (2005)
  • Flashforward – serie TV, episodi 1x11-1x12 (2010)
  • Law & Order - Unità vittime speciali (Law & Order: Special Victims Unit) – serie TV, 7 episodi (2009-2011)

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Lindsay Crouse è stata doppiata da:

Riconoscimenti

Premi Oscar 1985 - Candidatura all'Oscar alla miglior attrice non protagonista per Le stagioni del cuore

Note

  1. ^ (EN) Wendy Killeen, Crouse plays the belle, su The Boston Globe, 22 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  2. ^ (EN) GETTING GOES GOING: Anything Goes at Lincoln Center Theater, su donshewey.com, 1988 (archiviato il 21 aprile 2023).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 71590092 · ISNI (EN) 0000 0000 7823 7754 · LCCN (EN) n91121290 · GND (DE) 173812333 · BNE (ES) XX1297971 (data) · BNF (FR) cb14011275m (data) · J9U (ENHE) 987007457821405171 · CONOR.SI (SL) 12100451
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione