Leucomalacia periventricolare

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento malattie non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento malattie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Leucomalacia periventricolare
Specialitàpediatria
Eziologiaparto pretermine
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM779.7779.7
ICD-10P91.291.2
OMIMMTHU037926
MeSHD007969
MedlinePlus007232
eMedicine975728
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La leucomalacia periventricolare è il rammollimento patologico della sostanza cerebrale, cioè di una parte dell'encefalo funzionale alla trasmissione degli impulsi nervosi.

Epidemiologia

Colpisce in prevalenza neonati prematuri o neonati con disturbi pregressi di vario tipo (cardiaci, respiratori, infezioni placentari).

Eziologia

Si tratta di una lesione della sostanza bianca di origine ischemica, che può avere origine per uno scarso afflusso sanguigno. Tale patologia è una particolare conseguenza di un insulto ipossico-ischemico. Si può realizzare in seguito a diversi fattori, che possono essere coinvolti assieme o singolarmente:

  • ipossia
  • ipoglicemia
  • acidosi respiratoria o metabolica
  • ipotensione
  • shock settico
  • emorragia cerebrale

Localizzazione

L'ischemia predilige i territori di confine tra i diversi distretti arteriosi cerebrali: queste aree di confine sono localizzate in sedi diverse a seconda del grado di maturazione encefalica; fino a 32 settimane di età gestazionale si trovano in sede profonda periventricolare, a partire dalla 32ª settimana di età gestazionale, con la rapida crescita del mantello corticale, si vengono a trovare in sede sottocorticale.

Note

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina