Leo Apostel

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento filosofi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo filosofi
Questa voce sull'argomento filosofi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Leo Apostel

Leo Apostel (Anversa, 4 settembre 1925 – Gand, 10 agosto 1995) è stato un filosofo belga.

Apostel fu docente alla Libera Università di Bruxelles e all'Università di Gand; fu un sostenitore della ricerca interdisciplinare e della riduzione del divario tra le scienze positive e le scienze umane.

Massone, membro del Grande Oriente del Belgio[1].

Note

  1. ^ Andries Van den Abeele, De kinderen van Hiram, Roularta Books, Zellik, 1991, ISBN 9072411757

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leo Apostel

Collegamenti esterni

  • (FR) Pubblicazioni di Leo Apostel, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 61561634 · ISNI (EN) 0000 0001 0907 0177 · SBN CFIV005015 · BAV 495/110284 · LCCN (EN) n82033024 · GND (DE) 136064329 · BNE (ES) XX834113 (data) · BNF (FR) cb12030639r (data) · J9U (ENHE) 987007275664505171
  Portale Biografie
  Portale Filosofia