Le Boucher, la star et l'orpheline

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Le Boucher, la star et l'orpheline
Una scena del film
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1975
Durata85 min
Generecommedia
RegiaJérôme Savary
SceneggiaturaJean Bach, Jérôme Savary e Roland Topor
ProduttoreChristian Geray-Bellile
FotografiaGhislain Cloquet e William Lubtchansky
MusicheJacques Coutureau
Interpreti e personaggi
  • Gérard Croce: Maurice - il macellaio di cavalli
  • Valérie Kling: Marguerite
  • Rosa Fumetto: Eulalie
  • Elisabeth Mortensen: L'orfano
  • Jean-Pierre Lombard: Fanfrolini - il regista
  • Armand Meffre: Fernand
  • Jean Eskenazi: Produttore di flashback
  • Jean-Paul Muel: Il poeta Lamuse
  • Christopher Lee: Satanus / Van Krig
  • Micheline Presle: La stella Belladonna
  • Delphine Seyrig: La vedova
  • Michel Simon: L'erotologo
  • Copi: Lo sposo
  • Roland Topor: Ispettore Labelote
  • Jacqueline Sandra: Il cantante
  • Xavier Bonastre: Brigadiere Raboudif
  • Lucas de Chabaneix:
  • Michel Dussarat:
  • Jimmy Karoubi:
  • Sylvie Kuhn:
  • Jérôme Savary:
  • Innocentia Sorsy:
  • Sarah Sterling:Il cantante

Le Boucher, la star et l'orpheline è un film del 1975 diretto da Jérôme Savary.

Trama

Il macellaio Maurice sogna di diventare un famoso regista. Sarà un fallimento totale.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema