La scoperta di Milano

La scoperta di Milano
AutoreGiovannino Guareschi
1ª ed. originale1941
Genereracconti
Sottogenerebiografico
Lingua originaleitaliano
Modifica dati su Wikidata · Manuale

«Qui si parla di un giugno 1929 ma l'autore, accortamente, riporta a un lontano 1916 il lettore allo scopo lodevole di conferire alla storia carattere di distinzione e di fatalità.»

(Giovannino Guareschi)

La scoperta di Milano è il primo libro pubblicato da Giovannino Guareschi ("il Guareschi senza baffi", lo definirà Oreste Del Buono, con riferimento al fatto che venne pubblicato prima dell'internamento dell'autore durante la Seconda guerra mondiale, a seguito del quale, appunto, decise il cambio di immagine).

È il racconto romanzato dell'approdo dell'autore a Milano e in particolar modo dell'innamoramento con la moglie.

Possiamo inserirlo nel solco del Corrierino delle famiglie pubblicato sul Bertoldo.

Edizioni

  • Giovannino Guareschi, La scoperta di Milano, Rizzoli.