Kimberly Williams-Paisley

Kimberly Williams-Paisley nel 2008

Kimberly Payne Williams-Paisley (Rye, 14 settembre 1971) è un'attrice statunitense.

Biografia

Kimberly Williams nasce da Gurney Williams, giornalista, e da Linda, oggi impegnata nella Michael J. Fox Foundation for Parkinson's Research. Ha una sorella minore, Ashley, anche lei attrice.

Il 15 marzo 2003 si è sposata con il cantante di musica country Brad Paisley (di cui ha preso il cognome, diventando così Kimberly Williams-Paisley), con cui vive a Franklin, nel Tennessee. Il 22 febbraio 2007 è nato William Huckleberry Paisley, primo figlio della coppia, mentre il 17 aprile 2009 è nato il secondo, Jasper Warren Paisley.

Carriera

Debutta al cinema nel 1991, a soli 20 anni, con Il padre della sposa quando viene scelta per il ruolo di Annie Banks, dove recita accanto a Steve Martin e Diane Keaton; ma nonostante il successo del film e del suo sequel del 1995, Il padre della sposa 2, la carriera della Williams non riesce a decollare del tutto, e nel corso degli anni 1990 si limita a recitare in pellicole minori e film per la televisione come Il magico regno delle favole.

Ritorna al successo nel 2001 con la sitcom La vita secondo Jim, dove recita nel ruolo di Dana, personaggio che interpreta per le prime sette stagioni e come guest nella ottava. Nel 2014 prende parte all'undicesima stagione della serie Due uomini e mezzo, interpretando il ruolo ricorrente di Gretchen.

Filmografia

Attrice

Cinema

Televisione

  • ABC Afterschool Specials – serie TV, episodio 19x3 (1990)
  • Relativity – serie TV, 7 episodi (1996)
  • Il magico regno delle favole (The 10th Kingdom), regia di David Carson e Herbert Wise – miniserie TV, 5 episodi (2000)
  • La vita secondo Jim (According to Jim) – serie TV, 164 episodi (2001-2008)
  • La rotta verso casa (Follow the Stars Home), regia di Dick Lowry – film TV (2001)
  • Le scarpette di Maggie (The Christmas Shoes), regia di Andy Wolk – film TV (2002)
  • Il settimo è quello giusto (Lucky 7), regia di Harry Winer – film TV (2003)
  • Identity Theft: The Michelle Brown Story, regia di Robert Dornhelm – film TV (2004)
  • Perfetti... ma non troppo (Less Than Perfect) – serie TV, episodio 3x17 (2005)
  • Boston Legal – serie TV, episodio 5x13 (2008)
  • La forza del perdono (Amish Grace), regia di Gregg Champion – film TV (2010)
  • Royal Pains – serie TV, 1 episodio (2010)
  • Nashville – serie TV, 20 episodi (2012-2013)
  • Due uomini e mezzo (Two and a Half Men) – serie TV, 6 episodi (2014)
  • Darrow & Darrow – film TV (2017)
  • The Christmas Train – film TV (2017)
  • Darrow & Darrow 2 – film TV (2018)
  • Darrow & Darrow: Body of Evidence – film TV (2018)
  • The Flash – serie TV, 2 episodi (2019)
  • Witness to Murder – film TV (2019)
  • Dolly Parton: Le corde del cuore (Dolly Parton's Heartstrings) – serie TV, episodio 1x01 (2019)

Doppiatrice

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Kimberly Williams è stata doppiata da:

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kimberly Williams-Paisley

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su kimberlywilliams-paisley.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kimberly Williams-Paisley, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kimberly Williams-Paisley, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kimberly Williams-Paisley, su MyAnimeList. Modifica su Wikidata
  • Kimberly Williams, su CineDataBase, Rivista del cinematografo. Modifica su Wikidata
  • Kimberly Williams-Paisley, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Kimberly Williams-Paisley, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l.. Modifica su Wikidata
  • Kimberly Williams-Paisley, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kimberly Williams-Paisley, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kimberly Williams-Paisley, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kimberly Williams-Paisley, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kimberly Williams-Paisley, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Kimberly Williams-Paisley, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kimberly Williams-Paisley, su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kimberly Williams-Paisley, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
  • Kimberly Williams Paisley Pictures, su kimberlywilliamspaisley.net.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 78382790 · ISNI (EN) 0000 0001 1448 9351 · LCCN (EN) no97034587 · GND (DE) 1153370743 · BNF (FR) cb14239357n (data) · J9U (ENHE) 987007372168405171 · CONOR.SI (SL) 129312611
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione