Kerpen

Disambiguazione – Se stai cercando il comune della Renania-Palatinato, vedi Kerpen (Eifel).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Renania Settentrionale-Vestfalia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Kerpen
comune
Kerpen – Stemma
Kerpen – Bandiera
Kerpen – Veduta
Kerpen – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Germania Germania
Land Renania Settentrionale-Vestfalia
DistrettoColonia
CircondarioReno-Erft
Territorio
Coordinate50°52′19″N 6°41′46″E / 50.871944°N 6.696111°E50.871944; 6.696111 (Kerpen)
Coordinate: 50°52′19″N 6°41′46″E / 50.871944°N 6.696111°E50.871944; 6.696111 (Kerpen)
Altitudine84 m s.l.m.
Superficie113,96 km²
Abitanti66 294[1] (31-12-2021)
Densità581,73 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale50169, 50170, 50171
Prefisso02237, 02273 e 02275
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis05 3 62 032
TargaBM
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Kerpen
Kerpen
Kerpen – Mappa
Kerpen – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Palace Bergerhausen
Palace Loersfeld
Palace Loersfeld around 1860, Edition by Alexander Duncker
Palace Loersfeld

Kerpen è una città di 66 294 abitanti[1] della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

È il centro maggiore, ma non il capoluogo, del circondario (Kreis) del Reno-Erft (targa BM).

Kerpen si fregia del titolo di "Grande città di circondario" (Große kreisangehörige Stadt).

Per secoli fu dominio del Casato di Arenberg come parte della contea poi ducato di Arenberg.

Storia

Kerpen venne creata nel 1975 unendo le nove città di Blatzheim, Buir, Manheim, Kerpen, Mödrath, Türnich, Brüggen, Balkhausen, Sindorf e Horrem.

Note

  1. ^ a b Ente statistico della Renania Settentrionale-Vestfalia - Dati sulla popolazione

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kerpen

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su stadt-kerpen.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 152548856 · LCCN (EN) n88080048 · GND (DE) 4242492-6 · BNF (FR) cb152909712 (data) · J9U (ENHE) 987007562552105171
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania