Kermes vermilio

Abbozzo
Questa voce sull'argomento rincoti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Vermiglio della quercia
Immagine di Kermes vermilio mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordineParaneoptera
SezioneRhynchotoidea
OrdineRhynchota
SottordineHomoptera
SezioneSternorrhyncha
SuperfamigliaCoccoidea
FamigliaKermesidae
GenereKermes
SpecieK. vermilio
Nomenclatura binomiale
Kermes vermilio
Planchon, 1864
Nomi comuni

chermococco, grana

Il vermiglio della quercia (Kermes vermilio Planchon, 1864) è un insetto omottero della famiglia Kermesidae (Coccoidea).

Usi

Questa specie veniva raccolta, essiccata e polverizzata per usarla come colorante (lacca kermes). Lo stesso colorante veniva usato per conferire la colorazione all'alchermes, uno dei liquori di maggior impiego in pasticceria. Ora vengono usati coloranti alimentari.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kermes vermilio
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi