Kelvin Mateus de Oliveira

Abbozzo calciatori brasiliani
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Kelvin
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza175 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
Squadra  Remo
Carriera
Giovanili
2003-2010  Paraná
Squadre di club1
2010-2011  Paraná15 (3)
2011  Porto0 (0)
2011-2012  Rio Ave22 (0)
2012-2015  Porto B30 (4)
2012-2015  Porto14 (3)
2015  Palmeiras16 (0)
2016  San Paolo27 (1)
2016-2017  Porto1 (0)
2017-2018  Vasco da Gama24 (1)
2018-2019  Porto0 (0)
2019  Fluminense1 (0)
2019  Coritiba9 (1)
2020  Avaí5 (0)[1]
2020  Botafogo5 (0)
2021  Vila Nova30 (0)[2]
2022  Always Ready0 (0)
2022-2023  Ryūkyū44 (3)
2024-  Remo0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 febbraio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kelvin Mateus de Oliveira, meglio noto come Kelvin (Curitiba, 1º giugno 1993), è un calciatore brasiliano, centrocampista o attaccante del Remo.

Carriera

Inizia a giocare nel Paraná, club della Serie B brasiliana. Nel 2011, a 18 anni, firma un contratto professionistico con il Porto.[3]

Assieme al compagno di squadra Christian Atsu, Kelvin viene prestato al Rio Ave per la stagione 2011-2012. Debutta in campionato il 21 agosto 2011, nella sconfitta esterna per 0-1 contro l'Académica. Colleziona 25 presenze totali senza mai andare in rete.

Finito il prestito, torna ai Dragões. L'11 maggio 2013 segna al 91' il goal del 2-1 ai danni del Benfica portando la sua squadra alla vittoria del campionato portoghese.

Dopo sole 4 partite in campionato, nel gennaio 2015 passa in prestito al Palmeiras ed il mese successivo, sempre in prestito, al San Paolo.

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 8 febbraio 2016.
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011 Bandiera del Brasile Paraná B 15 3 - - - - - - - - - 15 3
2011-2012 Bandiera del Portogallo Rio Ave PL 22 0 CP 3 0 - - - - - - 25 0
2012-2013 Bandiera del Portogallo Porto PL 14 3 CP 1 0 UCL 2 0 SP 1 0 18 3
2013-2014 PL 24 2 CP 3 1 UCL+UEL 4+5 0+2 SP 1 0 37 5
2014-gen. 2015 PL 4 0 CP 1 1 UCL 1 0 - - - 6 1
Totale Porto 42 5 5 2 12 2 2 0 61 9
2015-gen. 2016 Bandiera del Brasile Palmeiras A 16 0 CB 0 0 - - - - - - 16 0
feb. 2016- Bandiera del Brasile San Paolo A 0 0 CB 0 0 CL 0 0 - - - 0 0
Totale carriera 95 8 8 2 12 2 2 0 117 12

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Porto: 2012-2013
Porto: 2011, 2012, 2013
Palmeiras: 2015

Note

  1. ^ 9 (0) se si contano anche le presenze nel Campionato Catarinense
  2. ^ 43 (3) se si contano anche le presenze nel Campionato Goiano
  3. ^ (PT) Plantel já está concentrado no Olival (Roster joins at Olival) Archiviato il 2 luglio 2011 in Internet Archive., Abola.pt, 30 June 2011

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kelvin Mateus de Oliveira

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Kelvin, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Kelvin Mateus de Oliveira, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Kelvin Mateus de Oliveira, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENPT) Kelvin Mateus de Oliveira, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021). Modifica su Wikidata
  • (JA) Kelvin Mateus de Oliveira, su J.League Data Site, J.League. Modifica su Wikidata
  • (ES) Kelvin Mateus de Oliveira, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • Profilo su Zerozero [collegamento interrotto], su zerozerofootball.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio