Katarzyna Skorupa

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sugli argomenti sportivi e pallavolo è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Commento: In pratica ha note solo la vita privata
Katarzyna Skorupa
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza183 cm
Peso73 kg
Pallavolo
RuoloPalleggiatrice
Squadra  Radomka
Carriera
Squadre di club
2002-2003  SKRA Varsavia
2003-2005  PTPS
2005-2006  BKS
2006-2008  PTPS
2008-2011  BKS
2011-2012  Robur Tiboni Urbino
2012-2014  Rabitə Baku
2014-2015  Casalmaggiore
2015-2016  Fenerbahçe
2016-2017  Imoco
2017-2018  AGIL
2019  Casalmaggiore
2019-2020  Pro Victoria Monza
2020-  Radomka
Nazionale
2005-Bandiera della Polonia Polonia
Statistiche aggiornate al 20 luglio 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Katarzyna Skorupa (Radom, 16 settembre 1984) è una pallavolista polacca, palleggiatrice del Radomka.

Carriera

Club

La carriera da professionista di Katarzyna Skorupa, figlia dell'ex pallavolista ed allenatore di pallavolo Andrzej e sorella gemella della pallavolista Małgorzata, inizia nel 2002, tra le file dello SKRA Varsavia. Dopo una sola stagione, viene ingaggiata dal Pilskie Towarzystwo Piłki Siatkowej di Piła, dove resta per due anni.

Dopo una stagione passata al Bialski Klub Sportowy di Bielsko-Biała e segnata dalla vittoria della Coppa di Polonia, torna a giocare nel Pilskie Towarzystwo Piłki Siatkowej, aggiudicandosi nuovamente la coppa nazionale.

Nel 2008 torna al Bialski Klub Sportowy. Nella sua prima stagione col nuovo club vince la Coppa di Polonia, mentre la stagione successiva riesce a vincere il campionato. Nella stagione 2011-12 viene ingaggiata dalla Robur Tiboni Urbino Volley, nella serie A1 italiana, mentre dalla stagione seguente milita nel Rabitə Bakı Voleybol Klubu, club della Superliqa azera col quale vince due scudetti.

Nel campionato 2014-15 ritorna a giocare in Italia col Volleyball Casalmaggiore, vincendo lo scudetto, per poi trasferirsi nella Voleybol 1. Ligi turca con il Fenerbahçe per disputare l'annata 2015-16.

Nella stagione 2016-17 è ancora una volta nella Serie A1 italiana ingaggiata dall'Imoco Volley di Conegliano, con cui vince la Supercoppa italiana 2016 e la Coppa Italia 2016-17, mentre in quella successiva è nello stesso campionato, accasandosi però all'AGIL Volley di Novara, con cui si aggiudica la Supercoppa italiana 2017 e la Coppa Italia 2017-18.

Nel gennaio 2019 torna al Casalmaggiore con cui disputa la seconda parte dell'annata 2018-19, mentre in quella successiva si trasferisce alla Pro Victoria Monza, sempre nel massimo campionato italiano; nella stagione 2020-21 fa ritorno in patria per disputare la Liga Siatkówki Kobiet con la maglia del Radomka[1].

Nazionale

Nel 2005 viene convocata per la prima volta in nazionale.

Ha rappresentato la Polonia ai Giochi olimpici estivi di Pechino 2008, chiusi al nono posto.

Vita privata

Apertamente omosessuale, dal 2017 al 2018 ha avuto una relazione con la pallavolista Paola Egonu, sua compagna di squadra nell'AGIL nella stagione 2017-2018[2][3].

Palmarès

Club

2009-10
  • Bandiera dell'Azerbaigian Campionato azero: 2
2012-13, 2013-14
  • Campionato italiano: 1
2014-15
  • Coppa di Polonia: 3
2005-06, 2007-08, 2008-09
  • Coppa Italia: 2
2016-17, 2017-18
  • Bandiera della Polonia Supercoppa polacca: 1
2010
  • Supercoppa italiana: 2
2016, 2017

Premi individuali

  • 2011 - Coppa di Polonia: Miglior palleggiatrice
  • 2013 - Superliqa azera: Miglior palleggiatrice

Note

  1. ^ (PL) ŚWIATOWEJ KLASY ROZGRYWAJĄCA NOWĄ ZAWODNICZKĄ RADOMSKIEJ DRUŻYNY!, su radomka.com, 29 luglio 2020. URL consultato il 13 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2020).
  2. ^ Volley, Egonu-Skorupa: dal coming out al bacio rivelatore, la coppia scoppia, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 24 gennaio 2019.
  3. ^ Volley, Egonu torna single: addio alla Skorupa - Sportmediaset, su Sportmediaset.it. URL consultato il 24 gennaio 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Katarzyna Skorupa

Collegamenti esterni

  • (EN) Katarzyna Skorupa, su cev.eu, CEV. Modifica su Wikidata
  • Katarzyna Skorupa, su legavolleyfemminile.it, Lega Pallavolo Serie A femminile. Modifica su Wikidata
  • (EN) Katarzyna Skorupa, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Katarzyna Skorupa, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Katarzyna Skorupa, su fivb.ch. URL consultato il 9 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo